
Schiacciata fiorentina ripiena
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

La schiacciata fiorentina ripiena è una variante goduriosa dell'omonimo dolce toscano che si gusta durante il periodo di Carnevale. In questa nuova veste ancora più ricca e saporita ritroverete una torta morbida e aromatica farcita con crema Chantilly, che donerà un tocco vellutato di freschezza. Oltre agli immancabili fritti carnevaleschi provate anche questo dolce delizioso che fa di semplicità virtù, esaltando al meglio gli ingredienti più comuni della pasticceria, come ogni ricetta della tradizione che si rispetti!
Ecco altre idee toscane per il vostro menu di Carnevale:
INGREDIENTI
- Farina 0 360 g
- Uova 185 g
- Latte intero 100 g
- Zucchero 225 g
- Acqua 20 g
- Olio di semi di girasole 60 g
- Scorza d'arancia 1
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Baccello di vaniglia 1
- Zucchero a velo q.b.
- Cacao amaro in polvere q.b.
- per la farcitura
- Panna fresca liquida 600 g
- Zucchero a velo 60 g
Come preparare la Schiacciata fiorentina ripiena



Per preparare la schiacciata fiorentina ripiena sbattete le uova fredde da frigo in una ciotola 1, unite lo zucchero e montate con le fruste elettriche 2 finché il composto non sarà chiaro e spumoso. Versate il latte freddo 3 a filo mescolando.



Versate poi l'olio sempre a filo 4, e infine aromatizzate con la scorza d'arancia 5 e i semi di vaniglia 6.



Incorporate la farina e il lievito settaciandoli attraverso un colino 7, mescolate con una spatola per amalgamare 8. Imburrate e infarinate una teglia da 30x24 alta circa 2,5 cm di alluminio, versate qui l'impasto 9.



Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti 10. Consigliamo di inserire nel forno un pentolino con acqua per creare umidità. A cottura ultimata sfornate e lasciate raffreddare 11. Nel frattempo versate in una ciotola la panna e lo zucchero a velo e montate con la frusta 12.



La panna dovrà risultare soda e spumosa 13. Tagliate a metà la torta 14 e farcite la metà inferiore con la panna montata 15.



Spalmate la panna con una spatola per distribuirla in modo omogeneo 16. Coprite con l'altra metà della torta 17 e spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo 18.



Appoggiate lo stencil che raffigura il giglio fiorentino 19, spolverizzate sopra il cacao 20. La schiacciata fiorentina ripiena è pronta per essere gustata 21.
Conservazione
Consiglio
-
sandrocchiavenerdì 25 febbraio 2022Ciao a tutti. Vorrei chiedere al pasticcere della schiacciata fiorentina dove ha comprato lo stencil con il giglio fiorentino. Grazie della risposta. Sandra Covre, MilanoRedazione Giallozafferanovenerdì 25 febbraio 2022@sandrocchia: Ciao, si può acquistare facilmente online! In alternativa puoi stamparlo su un foglio e ritagliarlo