Schiacciate con crema di mortadella e pistacchi

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: basso
Presentazione
State cercando la ricetta per un antipasto che sia raffinato e sfizioso ma allo stesso tempo semplice da realizzare? Ecco una gustosa soluzione: schiacciate con crema di mortadella e pistacchi! Per realizzare questo delizioso finger food sarà sufficiente preparare la crema di mortadella frullando questo salume con un po' di panna e del philadelphia e guarnire il tutto con piastacchi tritati. L'abbinamento tra il sapore delicato della mousse alla mortadella e il gusto più saporito dei pistacchi e delle schiacciate crea un piacevole contrasto.
Ingredienti per 12 schiacciate
- La Bottega di Olivia&Marino schiacciate 12
- Mortadella a fette 100 g
- Formaggio fresco spalmabile 70 g
- Panna fresca liquida 60 g
- Granella di pistacchi salati 10 g
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Schiacciate con crema di mortadella e pistacchi

Per preparare le schiacciate con crema di mortadella e pistacchi iniziate dalla mousse: nella tazza di un mixer frullate la mortadella (1), aggiungete la panna e il formaggio spalmabile (2-3),

quindi frullate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo (4). Trasferite ora la mousse in una sac-à-poche munita di bocchetta stellata: siete pronti per comporre i vostri finger food. Su ogni schiacchiata ponete un ciuffetto di crema (5), quindi guarnite con una spolverata di pistacchi tritati e del pepe nero macinato (6). Voilà: le schiacciate con crema di mortadella e pistacchi sono pronte, semplicissime da realizzare e di grande effetto!
Conservazione
Consigliamo di consumare subito le schiacciate con crema di mortadella e pistacchi, pena la perdita della loro crocccantezza, ma se lo desiderate potete conservarle in frigorifero al massimo per un giorno.
La crema di mortadella può essere conservata in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per un paio di giorni al massimo
Consiglio
Se preferite, con lo stesso procedimento potete preparare un’ottima mousse al prosciutto cotto da sostituire alla crema di mortadella.
Altre ricette
I commenti (11)
Leggi tutti i commenti ( 11 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Red Velvet Cake
La Red Velvet Cake è una torta di origine americana davvero gustosa e spettacolare, grazie al suo colore rosso e ad un frosting di formaggio!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 75 min
Torta di crepes
La torta di crepes è un dolce scenografico realizzato con crepes impilate e farcite. Perfetta per un compleanno o per un'occasioe speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 30 min
Cordon bleu di zucchine
I cordon bleu di zucchine sono un'appetitosa variante dei classici medaglioni di carne, che racchiudono una gustosa e filante farcitura!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
Blondie4 ha scritto: domenica 18 giugno 2017
Veramente squisiti e delicati. Ottimo finger food
silvia ha scritto: lunedì 26 dicembre 2016
non pensavo! ma..uno tira l'altro! deliziosi! ne mangeresti in continuo e poi veramente subito pronti!