
Schiacciate con tartare di salmone e cipollotto

- Senza lattosio
- Energia Kcal 63
- Carboidrati g 8.5
- di cui zuccheri g 0.6
- Proteine g 1.5
- Grassi g 2.6
- di cui saturi g 0.46
- Fibre g 0.4
- Colesterolo mg 1
- Sodio mg 192
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Medio
- Nota più qualche minuto per la marinatura
PRESENTAZIONE
Le schiacciate con tartare di salmone e cipollotto sono un finger food fresco e sfizioso ideale per un aperitivo raffinato. Prestando attenzione alla qualità del pesce e con alcune accortezze potrete gustare una piccola delizia in cui si racchiude il sapore del mare su una base croccante. La delicatezza del salmone sposa il gusto deciso del cipollotto, il tutto marinato con il succo di limone.
Questo antipasto va consumato subito in modo da preservare le qualità del pesce e gustare le schiacciate di tartare di salmone e cipollotto in tutta sicurezza con i vostri amici, magari accompagnate da una flute di prosecco o vino bianco frizzante!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 schiacciate
- La Bottega di Olivia&Marino schiacciate croccanti con olio extravergine d'oliva 12
- Tranci di salmone 30 g
- Cipollotto fresco 45 g
- Basilico 2 foglie
- Succo di limone q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare le Schiacciate con tartare di salmone e cipollotto

Per preparare le schiacciate con tartare di salmone e cipollotto, per prima cosa assicuratevi di aver acquistato pese abbattuto; si consiglia comunque di congelarlo per 96 ore a -18 gradi e poi scongelarlo per utilizzarlo nella ricetta . Verificate che non presenti lische: passate le dita sulla superficie e se sono presenti lische, toglietele con una pinzetta 1. Quindi tagliate il trancio di salmone a striscioline 2 e poi riducetelo a cubetti molto piccoli 3. Versate i cubetti in una ciotolina e tenete da parte al fresco.

Mondate il cipollotto eliminando la parte verde 4 e le radici 5; quindi sfogliatelo per togliere la parte esterna più dura 6.

Ricavate delle fette molto sottili 7, poi tritatelo finemente e aggiungetelo nella ciotolina in cui avevate raccolto i cubetti di salmone 8. Irrorate il cipollotto e il salmone con un filo di olio extravergine d'oliva 9.

Salate e pepate 10 a piacere, mescolate gli ingredienti con un cucchiaino 11. Poi spremete mezzo limone 12.

Passate il succo ottenuto in un colino e raccoglietelo in una ciotolina 13. Quindi aggiungete il succo di limone al composto di salmone e cipollotto 14 e lasciate marinare per 5 minuti o fino a quando il salmone avrà assunto una colorazione più chiara. Intanto tritate finemente le foglioline di basilico 15,

poi aggiungetele al salmone e al cipollotto e amalgamate bene il tutto. Quindi preparate le 12 schiacciatine e versate su ciascuna un cucchiaino scarso di tartare di salmone e cipollotto. Completate con una fogliolina di basilico e servite immediatamente le vostre schiacciate con tartare di salmone e cipollotto!
Conservazione
Consiglio
Per un consumo sicuro del pesce crudo, marinato o semicotto
Prima di consumare il pesce crudo, marinato o non perfettamente cotto, si raccomanda di congelare per almeno 96 ore a -18 gradi in congelatore domestico contrassegnato da 3 o più stelle, come da linee guida del Ministero della salute.
-
barbaradomenica 21 gennaio 2018È possibile preparare la ricetta usando il salmone affumicato?Redazione Giallozafferanodomenica 21 gennaio 2018@barbara: ciao! Certamente
-
Soniamercoledì 09 agosto 2017Buongiorno ma posso acquistare i tranci di salmone già congelati e poi scongelarli?Redazione Giallozafferanomercoledì 09 agosto 2017@Sonia: ciao Sonia! Certamente