
Finger di bufala e gamberi
- 6
- 4.0
Volete prendere per la gola i vostri cari? Dovete assolutamente preparare per loro la ricetta degli scialatielli al limone con bufala e mazzancolle! Questo primo piatto non troppo difficile e saporito avrà la capacità di conquistare davvero tutti. No, non stiamo esagerando, anzi ve lo possiamo garantire. L'intrigante mix di ingredienti come una sempre gradita tartare di mazzancolle e le sapide striscioline di bufala si incontrano piacevolmente con il condimento a base di cremoso burro al sapore di limone. Vedrete che con gli scialatielli al limone con bufala e mazzancolle renderete davvero speciali le vostre tavolate, specialmente quelle delle feste. Infatti questa ricetta sarà il vostro asso nella manica per preparare un primo piatto sorprendente per questo Natale o Capodanno. Siete pronti? Preparate questa prelibatezza assieme a noi!
Per preparare gli scialatielli al limone con bufala e mazzancolle cominciamo dall'impasto di base. Sminuzzate finemente al coltello le foglie di basilico 1. Poi in una ciotola versate la semola e l'uovo 2, mescolate e unite il pecorino e il basilico 3.
Continuate a mescolare mentre aggiungete prima il latte 4 e poi l'olio 5. Non appena l'impasto avrà preso consistenza trasferitelo sul piano di lavoro e lisciatelo 6.
Quindi avvolgete l'impasto nella pellicola e fatelo riposare a temperatura ambiente 7. Intanto dedicatevi alla pulizia delle mazzancolle. Staccate il dorso dal resto del corpo cercando di staccare anche l’intestino 8. Eliminate il carapace e le zampette, infine tagliate a pezzetti di circa 1,5 cm 9.
Radunate i pezzi in una ciotola e condite con olio e pepe 10. Mescolate e tenete in disparte (di tanto in tanto rimestate) 13. Grattugiate la scorza dei limoni 12
e spremetene il succo 13. Adesso che tutto è pronto mettete a bollire l’acqua per cucinare la pasta e occupatevi proprio di questa. Tiratela sottilmente su una spianatoia leggermente infarinata con la semola, ottenete uno spessore di 0,5 cm e poi ripiegate i lembi laterali verso il centro spolverizzando ancora 15.
Tagliate nettamente e ottenete dei fili lunghi circa 15 cm 16. L'acqua a questo punto dovrebbe essere a bollore, tuffate gli scialatielli e lasciateli cuocere 17. Intanto scaldate una casseruola a fuoco dolce e versate il burro 18.
Aggiungete il sale, il pepe 19 e il succo di limone 20 e agitate leggermente la padella per emulsionare 21.
Non appena gli scialatielli saranno cotti scolateli in padella 22; regolate la consistenza con un po’ d’acqua della pasta se servisse 23. Procedete con l’impiattamento: versate la pasta, guarnite con qualche strisciolina di stracciatella di bufala 24
le mazzancolle, un po’ di scorza di limone 25, qualche fogliolina di origano fresco e un pizzico di pepe 26. Ecco pronti gli scialatielli al limone con bufala e mazzancolle: buon appetito 27!