
Scones
- Energia Kcal 120
- Carboidrati g 15.1
- di cui zuccheri g 4.4
- Proteine g 2.8
- Grassi g 5.4
- di cui saturi g 3.01
- Fibre g 0.5
- Colesterolo mg 27
- Sodio mg 59
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 18 pezzi
- Costo: Basso
- Nota più 15 minuti per il riposo dell'impasto
PRESENTAZIONE

Per gli inglesi, prendere il tè è un momento tradizionale, che si ripete durante la giornata dalla mattina fino alle famose cinque del pomeriggio, quando il tè viene accompagnato da diverse leccornie dolci o salate.
Una delle immancabili delicatessen che vengono servite in tutta l'Inghilterra con il tè sono gli scones, morbidi paninetti rotondi, dal sapore neutro, che vengono farciti o con ingredienti dolci o con ingredienti salati.
Gli scones richiedono davvero pochi minuti per essere preparati e hanno una lievitazione breve, che avviene direttamente durante la cottura.
Noi vi proponiamo una versione dolce degli scones, farciti con confettura e crème fraiche (che noi conosciamo come panna acida): in realtà la tradizione del cream tea richiede la clotted cream, una panna molto densa e con un alto contenuto di grassi. Se non trovate nè l'una nè l'altra, il formaggio che si avvicina di più come consistenza e sapore è il nostro mascarpone e potete usarlo in alternativa.
Sperimentate gli scones con le farciture che volete, scatenate la vostra fantasia e buon tè a tutti!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 18 scones
- Farina 00 220 g
- Burro a temperatura ambiente 50 g
- Latte intero 150 ml
- Zucchero 5 g
- Lievito in polvere per dolci 10 g
- Sale fino 2 g
- per la spianatoia
- Farina 00 q.b.
- per spennellare
- Uova 1
- Latte intero 1 cucchiaio
- per farcire
- Panna acida 250 g
- Confettura di fragole 200 g
Come preparare gli Scones
Per preparare gli scones, su di una spianatoia (o in una ciotola) disponete la farina 00, aggiungete il sale 1, il lievito chimico in polvere 2 e lo zucchero 3, dando loro la classica forma a fontana.
Aggiungete il burro a temperatura ambiente 4 e ammorbiditelo con le mani, amalgamandolo alla farina 5. Aggiungete il latte al centro dell'impasto 6 e
impastare con le mani (o con planetaria munita di foglia a velocità media), fino ad ottenere un composto compatto e un po’ appiccicoso (7-8), Avvolgete il panetto ottenuto con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 15-20 minuti 9.
Trascorso questo tempo, riprendete il panetto di impasto 10 e stendetelo, con il mattarello, in una sfoglia alta circa 1,5 cm. Con un tagliapasta tondo, del diametro di 6,5 cm, ricavate dei dischi 12, saranno circa 18, e
poneteli su una leccarda, ricoperta di carta forno 13. Sbattete un uovo con un cucchiaio di latte e spennellate la superficie degli scones 14. Infornate in forno statico già caldo a 200° per 15 minuti (ventilato 180° per 10 minuti). Sfornate gli scones, che risulteranno ben dorati 15, e lasciateli raffreddare su una gratella.
Quando saranno intipiediti, divideteli a metà 16 e farciteli con un cucchiaino di confettura di fragole, o di altra frutta a vostro piacere, e crème fraiche 17. Ecco pronti i vostri scones 18, buon tè!