Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Seppie al limone

/5

PRESENTAZIONE

Le seppie al limone sono un secondo piatto di pesce, facile e veloce da preparare. Un piatto che sa di mare, leggero e profumato. Realizzarle è semplicissimo, dovrete prestare attenzione alla pulizia delle seppie, che è uno dei passaggi fondamentali per la riuscita della ricetta. Altra cosa importante da non sottovalutare è la cottura. Le seppie al limone che vi proponiamo sono cotte alla griglia che dovrà essere molto calda e la cottura super veloce. In questo modo la carne delle seppie rimarrà tenera e succosa. Per condirle vi basterà preparare un intingolo a base di limone, vino bianco e olio: saranno gustose e molto profumate grazie anche all'aggiunta del prezzemolo e della scorza del limone! Vediamo insieme tutti i passaggi per preparare questo piatto perfetto per l'estate!

Ecco altre ricette con le seppie da non perdere:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Seppie (circa 4 medie, da pulire) 1 kg
Limoni 1
Vino bianco 20 ml
Olio extravergine d'oliva 40 ml
Prezzemolo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Seppie al limone

Per preparare le seppie al limone partite dalla pulizia. Dividete il mantello dai tentacoli e svuotate bene l'interno, eliminando anche l'osso. Poi tirate via delicatamente anche la pelle 1. Passate ai tentacoli, eliminate il becco centrale 2 e gli occhi 3.

Sciacquatele bene sotto acqua corrente e tamponatele accuratamente con della carta da cucina 4. Ora che avrete pulito tutte le seppie 5 occupatevi della cottura. Ungete una griglia e scaldatela bene. Adagiate sopra le seppie 6, senza sovrapporle. Eventualmente cuocetele in due volte.

Grigliate bene le seppie per 2-3 minuti per lato, girandole quando saranno ben dorate 7. Le seppie saranno pronte quando il bianco risulterà opaco, e le strisce della grigliatura ben dorate 8. Nel frattempo grattugiate anche la scorza del limone 9.

Spremetene anche il succo 10, ne serviranno circa 30 g. Tritate finemente il prezzemolo 11. Ora in una ciotolina versate l'olio e il vino bianco 12.

Aggiungete prezzemolo, scorza di limone, sale, pepe e succo 13. Emulsionate bene con una frusta 14, cospargete sulle seppie calde 15 e servitele subito. 

Conservazione

Consigliamo di consumare le seppie grigliate appena pronte.

Consiglio

Utilizzate una griglia in ghisa, o anche una piastra elettrica per la cottura. 

Al posto del prezzemolo potete utilizzare anche erba cipollina, origano fresco o erbe aromatiche.

RICETTE CORRELATE
COMMENTO1
  • Maria Rita 74
    venerdì 10 giugno 2022
    Ciao vorrei sapere quante calorie ha all'incirca una porzione di questa ricetta, visto che sono a dieta e sono costretta a controllarle. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 10 giugno 2022
    @Maria Rita 74: Ciao, ci dispiace ma al momento non abbiamo a disposizione questa informazione smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter