Seppie con piselli e pancetta

/5

PRESENTAZIONE

Seppie con piselli e pancetta

Avete voglia di un secondo piatto di pesce stuzzicante? La risposta è in questa ricetta: seppie con piselli e pancetta! Ci siamo ispirati un po' alla ricetta saporita delle seppie in umido cuocendo per una mezzoretta le seppie con pelati e olive taggiasche! Poi abbiamo omaggiato anche le seppie e piselli, intramontabile abbinamento perfetto sia in estate e in inverno. In questa preparazione, però, i piselli si trasformano in una voluttuosa crema, da fare in pochissimo tempo. Non abbiamo resistito dall'aggiungere un tocco di croccantezza: la pancetta fatta rosolare dolcemente in padella. Manca solo il pane abbrustolito in forno per accompagnarle! Siamo certi che le seppie con piselli e pancetta saranno uno dei vostri cavalli di battaglia per una cena in compagnia o un pranzo delizioso!

Ecco altre idee per cucinare le seppie e seppie e piselli:

Preparazione

Come preparare le Seppie con piselli e pancetta

Seppie con piselli e pancetta - 1 Seppie con piselli e pancetta - 2 Seppie con piselli e pancetta - 3

Per preparare le seppie con piselli e pancetta pulite le seppie, staccate il ciuffo 1 e tagliatele a pezzetti 2. Versate l'olio in padella 3.

Seppie con piselli e pancetta - 4 Seppie con piselli e pancetta - 5 Seppie con piselli e pancetta - 6

Aggiungete due spicchi d’aglio 4, fate insaporire bene l’olio e poi versate le seppie 5.  Rosolate per 2-3 minuti. Sfumate con il vino bianco 6 e fate evaporare tutta la parte alcolica. 

Seppie con piselli e pancetta - 7 Seppie con piselli e pancetta - 8 Seppie con piselli e pancetta - 9

Schiacciate i pomodori pelati leggermente con le mani. Aggiungeteli nella padella delle seppie 7  con un mestolo di acqua calda 8 e le olive taggiasche 9. Salate e pepate.

Seppie con piselli e pancetta - 10 Seppie con piselli e pancetta - 11 Seppie con piselli e pancetta - 12

Coprite con coperchio 10 e abbassate la fiamma, cuocete così per circa 30 minuti. Affettate la pancetta a listarelle 11 e rosolatela in una padella leggermente scaldata 12.

Seppie con piselli e pancetta - 13 Seppie con piselli e pancetta - 14 Seppie con piselli e pancetta - 15

Quando sarà dorata e croccante scolatela dal grasso rilasciato in cottura con una schiumarola 13, adagiatela su un panno da cucina 14, mentre tenete il grasso da parte. Cuocete i piselli per 5 minuti in abbondante acqua leggermente salata 15.

Seppie con piselli e pancetta - 16 Seppie con piselli e pancetta - 17 Seppie con piselli e pancetta - 18

Scolateli 16 e versate in un bicchiere alto con un po’ della loro acqua 17. Frullateli con il mixer a immersione 18

Seppie con piselli e pancetta - 19 Seppie con piselli e pancetta - 20 Seppie con piselli e pancetta - 21

Setacciate la purea attraverso un colino per rendere la crema più liscia 19. Una volta pronte le seppie 20 potete impiattare con la crema di piselli come base al centro 21.

Seppie con piselli e pancetta - 22 Seppie con piselli e pancetta - 23 Seppie con piselli e pancetta - 24

Aggiungete sopra le seppie e una pioggia di pancetta, un filo del grasso di cottura della pancetta per insaporire e per finire una spolverata di prezzemolo 23. Servite subito le seppie piselli e pancetta 24.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito le seppie con piselli e pancetta. Potete realizzare la crema di piselli in anticipo e conservarla in frigorifero.

Consiglio

Per la crema potete utilizzare piselli frechi o surgelati, tenendo conto dei diversi tempi di cottura.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter