Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Seppie con piselli

/5

PRESENTAZIONE

Seppie con piselli
Ricetta Podcast
Durata 2:04 - Passaggi 6
Ascolta

Sapori semplici e rustici per un piatto squisitamente italiano: le seppie con piselli sono un secondo di pesce che non passa mai di moda, come le seppie ripiene, altra ricetta casalinga intramontabile. Diffusa in moltissime regioni costiere, molto spesso inserita anche nei menu come secondo piatto natalizio. Perciò rappresenta una pietanza tipica che conosce diverse piccole varianti, c’è chi insaporisce con un pizzico di peperoncino, chi usa i pomodori freschi e chi il concentrato, chi invece preferisce la versione in bianco senza pomodoro. Unica regola imprescindibile: le seppie devono risultare tenere... il segreto non è cuocere le seppie in umido, ma anche e soprattutto scegliere materie prime fresche e di qualità che garantiranno un ottimo risultato.

Provate anche la variante dei calamari con piselli!

INGREDIENTI
Pisellini 500 g
Seppie pulite 1 kg
Cipolle bianche 1
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Sale fino q.b.
Prezzemolo q.b.
Brodo vegetale q.b.
Pomodori pelati 500 g
Vino bianco 50 g
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Seppie con piselli

Per realizzare le seppie con piselli come prima cosa realizzate il brodo vegetale. Una volta filtrato mantenetelo in caldo; poi mondate la cipolla e tritatela con il coltello 1. Ora prendete le vostre seppie già pulite (se non lo fossero potete seguire le nostre indicazioni che trovate nella scheda come pulire le seppie). Staccate i tentacoli 2, eliminate l'occhio e riduceteli a pezzetti 3.

Tagliate a striscioline piuttosto larghe il mantello 4. Scaldate l’olio di oliva in un tegame ampio, versate il trito di cipolla 5 e fate stufare a fuoco medio per circa 10 minuti, aggiungendo al bisogno del brodo vegetale caldo 6 così da evitare di far asciugare troppo la cipolla.

Quando la cipolla risulterà ben morbida e trasparente, versate le seppie 7, salate e pepate. Le seppie potrebbero rilasciare dell’acqua quindi potete alzare la fiamma per asciugarle. Quando avranno perso la loro acqua, sfumate con il vino bianco 8 e lasciate evaporare. Aggiungete infine i piselli 9,

i pomodori pelati precedentemente schiacciati e privati del picciolo 10; aggiungete un mestolo di brodo e proseguite la cottura a fuoco dolce per 15/20 minuti. Intanto lavate, asciugate e tritate anche il prezzemolo 11. Quando le seppie con piselli saranno morbide, spegnete il fuoco, aromatizzate con il prezzemolo fresco e servite subito 12.

Conservazione

Potete conservare le seppie con piselli in frigorifero in un contenitore ermetico per 1 giorno al massimo. Si possono congelare se avete utilizzato ingredienti freschi non decongelati.

Consiglio

Tostate delle fette di pane casareccio e insaporitele con olio e aglio, saranno un perfetto accompagnamento alle seppie con piselli.

Cercate altre ricette con le seppie? Provate il risotto alla crema di patate con ragù di seppie!

ASCOLTA
STAMPA
/5
RICETTE CORRELATE
COMMENTI181
  • ALDOBiii
    giovedì 04 aprile 2019
    i piselli... premesso che li compri surgelati, li metto giu con le seppie ancora congelati? o li devo far cuocere prima? se si come?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 05 aprile 2019
    @ALDOBiii: Ciao, è sufficiente sciacquare brevemente i piselli prima di aggiungerli!
  • Myri-90
    lunedì 28 gennaio 2019
    Buonasera, ma i tentacoli delle seppie, si devono buttare?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 29 gennaio 2019
    @Myri-90: ciao! Certo che no smiley tagliali a pezzetti e uniscili insieme agli anelli! 
  • anitaforniglia
    giovedì 05 aprile 2018
    Come si puliscono le seppie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 06 aprile 2018
    @anitaforniglia: ciao! Puoi seguire la nostra scheda: come pulire le seppie
  • Zoska
    mercoledì 21 febbraio 2018
    Buonasera, mi sapete dire quanti piselli nel baccello devo comprare per avere 500 g di piselli sgranati. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 22 febbraio 2018
    @Zoska: Ciao, ti consigliamo di prenderne almeno un kg.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter