
Sfoglia classica con carciofi e gamberetti

- Senza lattosio
- Energia Kcal 68
- Carboidrati g 9
- di cui zuccheri g 1.2
- Proteine g 2.5
- Grassi g 2.4
- di cui saturi g 0.4
- Fibre g 1.9
- Colesterolo mg 10
- Sodio mg 289
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Con l’arrivo dell’estate ecco sbocciare tante idee per realizzare ricette leggere e gustose da preparare con ingredienti freschi e saporiti, un esempio? Sfoglia classica con carciofi e gamberetti, un antipasto finger food semplice a base di croccanti carciofi saltati in padella con teneri gamberetti, il tutto condito con la scorza di limone grattugiata per profumare questa deliziosa sfoglia.
In poche mosse si può preparare uno sfizioso finger food da offrire come antipasto da consumare freddo in occasione di una cena estiva.
Il sapore deciso dei carciofi e quello più delicato dei gamberetti creano un connubio perfetto e irresistibile.
Pur essendo uno stuzzichino saporito, la sfoglia classica con carciofi e gamberetti è anche un piatto light, i carciofi infatti sono degli alimenti antiossidanti e ricchi di fibre, ideali per una dieta sana e leggera.
Non vi resta che provare!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 sfoglie
- La Bottega di Olivia&Marino sfoglie classiche 12
- Carciofi medio 1
- Gamberetti sgusciati 80 g
- Aglio 1 spicchio
- Limoni 1
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Sfoglia classica con carciofi e gamberetti

Per preparare le sfoglie classiche con carciofi e gamberi iniziate a pulire i carciofi, per vedere nel dettaglio il procedimento guardate la nostra Scuola di cucina Come pulire i carciofi. Se non preparate subito i carciofi, per evitare che anneriscano, poneteli dopo la pulizia in una ciotola con acqua fredda e succo di limone. Tagliate la punta dei carciofi, dura e con le spine. Procedete eliminando le foglie esterne più dure 1, andate avanti fino a che non rimangono solo le più tenere. Eliminate la parte finale del gambo. Dalla parte restante del gambo eliminate le eventuali spine presenti, quindi con uno spelucchino rimuovete lo strato esterno fibroso 2 in modo che rimanga solo la parte tenera. Eliminate infine la “barba” (ovvero la peluria interna). A questo punto dividete il carciofo ricavandone dei quarti 3.

Tagliateli poi finemente a julienne 4. Scaldate in una padella due cucchiai di olio con uno spicchio di aglio intero 5. Aggiungete i carciofi 6 e fateli cuocere per circa 15 minuti aggiungendo dell’acqua nel caso dovessero asciugarsi troppo durante la cottura.

A cottura quasi ultimata aggiungete i gamberetti 7, cuocete per pochi minuti, regolate di sale e pepe, spegnete il fuoco, eliminate lo spicchio di aglio che avrà aromatizzato la preparazione, e grattugiate il limone 8. Ora i vostri carciofi con gamberetti sono pronti 9.

Componete il finger food: prendete una sfoglia classica, adagiate sopra i carciofi 10 aiutandovi con una pinza da cucina (oppure semplicemente con un cucchiaino) e guarnite con un paio di gamberetti per ciascuna sfoglia 11, proseguite in questo modo con tutte le sfoglie. Condite la sfoglia classica con carciofi e gamberetti con della scorza di limone grattugiata 12 e servite in tavola.
Conservazione
Consiglio
-
Sonia Peronacilunedì 01 settembre 2014@Ciao Sonia,sono Paola e sono allergica ai carciofi (oltretutto anche se potrei mangiarli non lo farei per l'odore che rilasciano una volta cotti)!!! Con quale altra verdura posso sostituirli?Grazie mille,ti seguirò ancora!!!!!: Ciao! puoi provare con le zucchine
-
Ciao Sonia,sono Paola e sono allergica ai cargiovedì 31 luglio 2014@Sonia-Gz:Ciao Sonia,sono Paola e sono allergica ai carciofi (oltretutto anche se potrei mangiarli non lo farei per l'odore che rilasciano una volta cotti)!!! Con quale altra verdura posso sostituirli?Grazie mille,ti seguirò ancora!!!!!