
Biscotti al caffè
- 6
- 4,8
Caffè della moka, ricotta fresca e un rotolo di pasta sfoglia: basteranno questi semplici ingredienti per comporre le sfogliatine al caffè, un dessert al cucchiaio goloso e dall’aspetto raffinato, perfetto per concludere dolcemente una cena tra amici. Tra due fragranti cialde di sfoglia è racchiusa una crema vellutata aromatizzata al caffè e tempestate di gocce di cioccolato. Un mix vincente di sapori e consistenze che conquisterà tutti i palati e può essere una valida alternativa all’intramontabile tiramisù! Queste piccole monoporzioni dalla bontà assicurata ricordano un po' gli sporcamuss pugliesi e sono semplicissime da realizzare, ideali anche per tutti coloro che sono alle prime armi in cucina e vorrebbero cimentarsi in una ricetta sfiziosa ma facile.
Per realizzare le sfogliatine al caffè per prima cosa ponete la ricotta in un colino così perderà il siero e non risulterà troppo umida, lasciatela scolare per almeno un’ora. Preparate il caffè della moka, zuccheratelo 1 e poi lasciatelo raffreddare. Occupatevi della crema: in una ciotola versate la panna ben fredda 2 e montatela a neve ferma con le fruste elettriche 3.
Una volta che la ricotta sarà asciutta, trasferitela in una terrina 4, aggiungete lo zucchero a velo 5 e mescolate 6
per ottenere un composto omogeneo 7. Una volta che il caffè si sarà raffreddato versatelo nella crema di ricotta 8, mescolate per incorporarlo bene e poi unite anche le gocce di cioccolato 9.
A questo punto unite anche la panna montata, poco alla volta e delicatamente così da non smontarla 10. Coprite con pellicola 11 per alimenti e ponete in frigorifero a rassodare e intanto occupatevi della sfoglia. Stendete la sfoglia su un tagliate 12
e tagliatela con un coltello in 16 parti uguali 13. Spennellate la superficie con il burro fuso 14 e spolverizzate con lo zucchero semolato 15, in questo modo la sfoglia rimarrà croccante a contatto con la crema.
Ora distanziate leggermente i rettangoli per non farli attaccare e praticate dei fori sulla pasta con i rebbi della forchetta 16 per non farla gonfiare troppo in cottura. Cuocete le sfogliatine in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10 minuti. A cottura ultimata sfornate 17 e lasciate intiepidire. Intanto riprendete la crema dal frigorifero 18
E versatela in un sac-à-poche senza bocchetta (19-20), ora spremete la crema su una sfogliatina 21, in modo da ricoprirla interamente
Quindi richiudete con un’altra sfogliatina 22 e spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo 23. La sfogliatina al caffè è pronta per essere servita 24!