
Sfoglia Rotonda, un classico di originalità. Lasciati ispirare dai suoi 196 strati per risultati croccanti e friabili a prova di fantasia, dolce o salata che sia. Con la sfoglia Buitoni ogni ricetta è originale come te. Scopri di più
Le sfogliatine alle mele sono delle piccole delizie da assaporare, il dessert perfetto per addolcire la colazione, uno spuntino o una merenda sfiziosa: fettine di mele tagliate sottili, ricoperte da confettura di pesche, adagiate su rettangoli di soffice sfoglia. La pasta sfoglia unita alla frutta d'estate o d'inverno, soprende sempre per la sua dolcezza e facilità di preparazione. Tante le accoppiate vincenti ad esempio con le pesche o le albicocche, oppure farcita semplicemente con crema pasticcera come nelle sfogliatelle facili. Con le mele invece ci si può proprio sbizzarrire per creare graziose roselline oppure invitanti tortini, in un abbinamento delicato che non delude mai. Servite le sfogliatine alle mele accompagnandole con un buon caffè, cappuccino o succo di frutta e sentirete che bontà!
Per preparare le sfogliatine alle mele iniziate a pulire le mele: sbucciatele con un pelaverdure 1, tagliatele a metà 2, poi privatele del torsolo, creando un foro profondo con un coltello 3 e scavando con l'aiuto di un cucchiaino.
Poi tagliate le mele a fettine molto sottili dello spessore di 4 mm 4. Per evitare che le mele anneriscano, ponetele in una ciotola contenente acqua fredda e il succo di mezzo limone. Mettete la confettura di pesche in un pentolino, versate l’acqua 5 e portate a bollore a fuoco dolce, mescolando con una spatola da cucina per 2 minuti 6.
Spegnete il fuoco e filtrate il composto che avete ottenuto con l’aiuto di un colino a maglie strette in modo da rendere la confettura più cremosa 7. Stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro 8 e tagliatela in 4 rettangoli della misura di 10x15 cm 9.
Disponete su ciascuna sfoglia 6-7 fettine di mele, sovrapponendole leggermente, lasciando tutto intorno 1-1,5 cm dal bordo 10. Una volta terminato 11, spennellate le mele con metà dose di confettura di pesche 12 ,
poi in una ciotolina a parte sbattete il tuorlo con l’acqua (13-14) e spennellate il bordo della sfoglia 15.
Ponete le sfogliatine pronte su una leccarda foderata con un foglio di carta da forno 16 e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180°-190° per 10-12 minuti (o a 160°-180° per 7-8 minuti se in forno ventilato). Quando saranno cotte, estraetele dal forno, cospargetele con l’altra parte di confettura alle pesche restante 17 e lasciate raffreddare. Infine potete servire e gustare le vostre sfogliatine alle mele 18.
Sfoglia Rotonda, un classico di originalità. Lasciati ispirare dai suoi 196 strati per risultati croccanti e friabili a prova di fantasia, dolce o salata che sia. Con la sfoglia Buitoni ogni ricetta è originale come te. Scopri di più