
Vinaigrette
- 1
- 2,9
Le sfoglie classiche con bresaola alla vinaigrette sono un aperitivo sfizioso che unisce la carne saporita della bresaola alla miscela di olio, aceto, limone e sale con cui si ottiene la vinaigrette.
Si tratta di una ricetta molto veloce da realizzare e che potrete anche variare in base ai vostri gusti: la vinaigrette è una salsa versatile alla quale si può dare un gusto più spiccato ad esempio aggiungendo le erbe aromatiche, oppure la senape o ancora l'aceto balsamico al posto di quello rosso.
Scoprite quale versione vi alletta di più e iniziate a preparare le vostre sfoglie classiche con bresaola e vinaigrette.
Per preparare le sfoglie con bresaola e vinaigrette, iniziate dalla salsa: tritate le erbe aromatiche molto finemente 1 e tenetele da parte. Poi in una ciotolina emulsionate l'olio con l'aceto e il sale mescolando con una forchetta; se desiderate potete aggiungere anche qualche goccia di succo di limone 2. Quindi unite un cucchiaino raso di erbe aromatiche all'emulsione 3
e mescolate nuovamente per amalgamare gli ingredienti 4. Poi riducete le fettine di bresaola in striscioline di circa mezzo cm di spessore 5. Raccoglietele in una ciotolina e con l'aiuto di un cucchiaino aggiungete la vinaigrette 6.
Mescolate i filetti di bresaola 7 e lasciateli marinare per 5-10 minuti. Quindi disponete un ciuffo di filetti di bresaola alla vinaigrette su ciascuna sfoglia 8 e decorate a piacere, ad esempio con delle foglioline di timo, prima di servire le vostre sfoglie classiche con bresaola alla vinaigrette 9!