
Zucca allo zenzero
- 36
- 3,8
Le sfoglie classiche con composta di zucca e zenzero sono un ottimo finger food ideale da proporre nella stagione invernale.
La zucca va ammorbidita in padella con lo scalogno e arricchita con rametti di rosmarino e zenzero fresco; infine una veloce passata nel frullatore.
Ci vorrà ancora qualche secondo per rendere croccanti dei pezzetti di pancetta e sarete pronti a comporre le vostre sfoglie classiche con composta di zucca e zenzero.
Per preparare le sfoglie classiche con composta di zucca e zenzero, iniziate privando la zucca della buccia con un coltello 1 e tagliate la polpa in piccoli cubetti 2. In un pentolino aderente scaldate l’olio extravergine di oliva e fatevi appassire lo scalogno tritato, aggiungete quindi la zucca a pezzetti 3 e fatela rosolare a fuoco medio per una decina di minuti.
Aggiungete lo zenzero sbucciato e a pezzi e i rametti di rosmarino (4-5). Fate insaporire per qualche secondo poi sfumate con il vino bianco 6 e portate a cottura la zucca, aggiungendo poca acqua calda se dovesse servire.
Frullate metà della zucca 7 fino ad ottenere una cremina densa e trasferitela in una sac-à-poche. Intanto tagliatele le fette di pancetta affumicata a rettangoli e rosolatele per qualche secondo in una padella antiaderente 8 per farle diventare croccanti. Componete lo stuzzichino ponendo su ogni sfoglia della composta di zucca 9, qualche dadino di zucca, una listarella di pancetta affumicata e qualche aghetto di rosmarino. Ecco pronte le sfoglie classiche con coposta di zucca e zenzero!