
Farfalle con crema di parmigiano, speck e pistacchi
- 2
- 4,5
Siete golosi di formaggi e salumi? Questo finger food fa per voi! Le sfoglie classiche con crema al parmigiano e filetti di speck sono dei bocconcini croccanti su cui poggia una morbida crema al Parmigiano e saporito speck tagliato a julienne.
Sono ideali per un aperitivo informale da servire prima di una cena a base di carne ad esempio. Potrete anche abbinare un buon vino rosso corposo o più leggero come preferite.
Mentre se vorrete variare la ricetta, potrete sostituire parte del Parmigiano con il pecorino, per dare un sapore più spiccato alle sfoglie classiche con crema al Parmigiano e filetti di speck!
Per preparare le sfoglie classiche con crema al parmigiano e filetti di speck, iniziate dalla crema (potete anche consultare il procedimento qui: crema al parmigiano). In un pentolino mettete a sciogliere il burro 1 e, una volta sciolto aggiungete la farina a pioggia 2; mescolate con la frusta e quando si sarà formato il roux, aggiungete il latte 3, precedentemente scaldato. Continuate a mescolare con la frusta.
Fate cuocere il composto a fuoco basso, fino a che non si sarà addensato. Togliete il pentolino dal fuoco e unite il Parmigiano Reggiano grattugiato a pioggia e poco alla volta 4. Amalgamate bene alla besciamella il Parmigiano: la consistenza della crema deve essere tale che, se sollevata con un cucchiaio, possa rimanere in superficie per un po' prima di andare a fondo 5. Ora che la crema al parmigiano è pronta, prendete le fette spesse di speck e ricavatene dei filetti di pochi millimetri di spessore.Poi inumidite due cucchiaini (in questo modo sarà più semplice adagiare la crema sulle sfoglie).
Quindi potete comporre le vostre sfoglie: con un cucchiaino prendete un pò di crema, datele la forma aiutandovi con l'altro cucchiaino 7 quindi mettete la noce di crema al Parmigiano, poi aggiungete i filetti di speck incrociate su ciascuna sfoglia 8. Potrete così servire le vostre sfoglie classiche con crema al Parmigiano e filetti di speck 9!