
Pere al vino rosso
- 38
- 4,5
Le sfoglie classiche con pere e speck sono un perfetto finger food dai sapori invernali, il gusto dolce delle pere si sposa perfettamente con quello più deciso dello speck.
Lo stuzzichino è reso davvero speciale dal succo che le pere rilasciano in cottura e che insaporisce ulteriormente questo appetitoso finger food. Per profumare lo stuzzichino basterà aggiungere un paio di aghetti di rosmarino su ogni sfoglia, il successo è sicuro!
Per preparare le sfoglie classiche con pere e speck cominciate tagliando lo speck a dadini molto piccoli 1, poi sbucciate le pere, eliminate il torso, tagliatele a metà e poi a fettine sottili che dovrete ridurre ancora in piccoli cubetti (2-3). E' meglio tagliare speck e pere delle stesse dimensioni, così la cottura sarà uniforme.
Mettete le pere in padella 4 e aggiungete l’acqua 5 e lasciatele cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti. A questo punto aggiungete lo speck 6 e proseguite la cottura.
Quando le pere avranno assunto un colorito dorato, occorreranno circa 20 minuti, aggiungete qualche aghetto di rosmarino a piacere 7 e spegnete il fuoco. Disponete un cucchiaio di dadolata di pere e speck su ognuna delle 12 sfoglie 8 e concludete disponendo un paio di aghetti di rosmarino 9 su ogni sfoglia classica con pere e speck.