
Sformato di cous cous con asparagi e stracchino

- Vegetariano
- Energia Kcal 893
- Carboidrati g 80.3
- di cui zuccheri g 18.4
- Proteine g 40.3
- Grassi g 45.6
- di cui saturi g 17.63
- Fibre g 11.6
- Colesterolo mg 89
- Sodio mg 959
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 2 h 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Nota più i tempi di riposo (circa 20 minuti)
PRESENTAZIONE
Amanti del cous cous fatevi avanti! Oggi abbiamo in serbo per voi una ricettina da leccarsi i baffi. Avevate mai pensato di ripassare il cous cous in forno? Noi ci abbiamo provato e il risultato è stato fenomenale! Lo sformato di cous cous è un piatto perfetto per questa stagione ed è ottimo per un pranzo in famiglia, magari all'aria aperta! Un primo sano e gustoso, ricco di verdure e formaggi che saprà accontentare proprio tutti. I pomodorini confit incastonati all'interno di queste piccole gemme rilasceranno tutta la loro dolcezza e si incontreranno con il gusto inconfondibile degli asparagi. Stracchino e grana renderanno il tutto più appetitoso, senza coprire gli altri sapori! Allora cosa state aspettando? Iniziamo a cucinare insieme!
INGREDIENTI
- Ingredienti per il cous cous
- Cous cous Semola Oro 320 g
- Acqua 400 g
- Maggiorana 3 rametti
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Paprika piccante ½ cucchiaino
- Olio extravergine d'oliva 15 g
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 50 g
- per i pomodorini confit
- Pomodorini ciliegino 500 g
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Sale fino q.b.
- Zucchero 20 g
- Timo 10 rametti
- Origano q.b.
- Aglio 1 spicchio
- per gli asparagi
- Asparagi 1 kg
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Timo q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la superficie e gli strati
- Stracchino 300 g
- Grana Padano DOP (da grattugiare) q.b.
- Maggiorana q.b.
- Timo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare lo Sformato di cous cous con asparagi e stracchino

Per preparare lo sformato di cous cous iniziate a preparare i pomodori confit. Lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà 1. Disponeteli su una leccarda ricoperta di carta forno con la parte del taglio rivolta verso l’alto 2. Dopodichè salate e pepate a piacere. A questo punto preparate il trito di aglio e timo: sbucciate uno spicchio d’aglio, sfogliate i rametti di timo e poi tritateli insieme finemente 3.

Una volta ottenuto il trito, spargetelo sui pomodorini 4 e aggiungete anche l'origano. Unite un filo d'olio e spargete i pomodorini con lo zucchero 6. Infornate il tutto a in forno statico preriscaldato a 140° per circa 2 ore.

Mentre i pomodorini cuociono pulite gli asparagi: eliminate la parte finale del gambo 7 e con un pela patate eliminate la parte esterna 8, più coriacea. Poi tagliateli a metà nel senso della lunghezza 9.

Sistemate gli asparagi su una teglia con carta forno 10, condite con olio, sale, pepe 11 e le foglioline di timo 12. Quando mancheranno 20 minuti di cottura ai pomodorini aggiungete in forno anche gli asparagi.

Nel frattempo preparate il cous cous. Portare a bollore l’acqua in un pentolino. Versate il cous cous in un a ciotola 13, aggiungete la paprika, il sale 14 e mescolate 15.

Non appena l'acqua sarà arrivata a bollore aggiungetela al cous cous 16 17. Coprite con pellicola e lasciate riposare per 6 minuti. Trascorsi i 6 minuti aggiungete l'olio 18

e sgranate il cous cous con una forchetta 19. A questo punto sia i pomodorini che gli asparagi saranno pronti. Sfornateli 20 21.

Aggiungete nella ciotola con il cous cous 50 g di Grana Padano DOP grattugiato, il timo 22 e i pomdorini confit con tutto il loro succo 23. Mescolate 24.

Ora prendete una pirofila di ceramica ovale grande 34x24 cm, alta almeno 7 cm. Versate metà del cous e sistemate sopra metà degli asparagi. Aggiungete lo stracchino a fiocchetti 26 e spolverizzate con del Grana Padano DOP grattugiato 27.

Ricoprite con il cous cous rimasto e aggiungete gli altri asparagi 28. Sistemate lo stracchino rimasto a fiocchetti 29 e cospargete con del Grana Padano DOP grattugiato.

Aggiungete un pizzico di pepe 31, delle foglioline di maggiorana e di timo. Unite in ultimo un filo d'olio e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti, nel ripiano centrale. Poi sfornate 33 e lasciate intiepidire prima di servirlo.