
Sformato di couscous al pesto con salsa di taleggio

- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Se si dice "cena etnica" di solito si pensa al couscous, magari da preparare alle verdure! Eppure questo ingrediente così versatile si può utilizzare anche per altre ricette, accostandolo ad altre preparazioni nostrane ad esempio. Nella ricetta dello sformato di couscous abbiamo scelto di abbinarlo al pesto genovese e condirlo con una cremosa salsa al taleggio. Il risultato: un tortino morbido e succulento che può diventare un raffinato primo piatto da servire per una cena! Lo sformato di couscous al pesto con salsa al taleggio è un piatto di grande effetto da preparare in pochi minuti e che esalta il sapore di ogni singolo ingrediente combinandolo insieme agli altri per un risultato unico!
INGREDIENTI
- Ingredienti per il couscous
- Cous cous precotto 190 g
- Brodo vegetale circa 200 g
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- per la salsa al taleggio
- Taleggio 200 g
- Latte intero 200 g
- Grana Padano DOP grattugiato 100 g
- Pepe nero q.b.
- per il pesto alla genovese
- Aglio 2 spicchi
- Sale grosso 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva 100 g
- Basilico 50 g
- Pecorino grattugiato 30 g
- Pinoli 15 g
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 70 g
Come preparare lo Sformato di couscous al pesto con salsa di taleggio

Per preparare lo sformato di couscous al pesto con salsa di taleggio potete cominciare proprio dal pesto alla genovese: quindi mettete il basilico nel mortaio 1 pestatelo per bene con gli altri ingredienti 2 e infine versate l’olio extravergine d’oliva 3. Se volete approfondire il procedimento allora leggete la ricetta del pesto alla genovese completa.

Preparate il couscous versandolo in un recipiente 4, copritelo con il brodo vegetale caldo 5 e aggiungete il sale 6,

il pepe 7 e l’olio extravergine d’oliva 8 e dopo aver mescolato per bene il tutto, coprite con della pellicola trasparente 9 seguendo attentamente le istruzioni della cottura del couscous riportate sulla confezione; il nostro è pronto in 6 minuti.

Trascorso il tempo sgranate il couscous con una forchetta 10 e aggiungete il pesto 11 e continuate a mescolare per far assorbire bene il condimento 12.

Intanto preparate la salsa al taleggio, quindi tagliate a tocchetti il formaggio 13 e versatelo in un tegame insieme al latte 14, aggiungete il parmigiano grattugiato 15

ed il pepe nero macinato 16 e mescolate con una frusta 17 a temperatura media, facendo molta attenzione che non si formino grumi 18.

Versate la salsa di taleggio a raggiera, cioè a specchio, sul piatto 19, poi poggiate un coppa pasta e versate il couscous livellandolo col cucchiaio 20, lasciate qualche istante in modo che si assesti e poi togliete la forma con delicatezza 21 e servite lo sformato di couscous al pesto con salsa di taleggio. Guarnite a piacere con pinoli e basilico.
Conservazione
Consiglio
-
ermione87venerdì 24 agosto 2018si può usare un altro tipo di formaggio al posto del taleggio ?Redazione Giallozafferanovenerdì 24 agosto 2018@ermione87: Ciao, certo puoi fare una crema con la fontina o con il brie!
-
BirbaCiabattadomenica 22 luglio 2018Ciao! In genere non mi piace mettere commenti se non ho seguito alla lettera la ricetta, ma non posso fare a meno di scrivere per farvi tanti complimenti per questa splendida idea. È vero, ho usato del pesto confezionato per questioni di tempo ma voglio precisare che, vivendo a Genova, ho trovato facilmente del pesto già pronto di qualità (ovvio che non sarà mai come quello fatto a casa..). Comunque la ricetta è veramente deliziosa, buonissima, bella anche nella presentazione.. I miei ospiti l'hanno apprezzata tantissimo perciò la consiglio vivamente. Non vedo l'ora di rifarla!