
Sformato di riso in padella
- Energia Kcal 792
- Carboidrati g 83.2
- di cui zuccheri g 13.7
- Proteine g 35.4
- Grassi g 35.3
- di cui saturi g 16.59
- Fibre g 3.4
- Colesterolo mg 92
- Sodio mg 1220
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Se diciamo sformato il primo pensiero va a una teglia fumante, con una gratinatura dorata. Avete mai pensato di realizzarlo senza forno? Il nostro sformato di riso in padella è la risposta! Uno sformato di riso filante grazie alla presenza di uno strato generoso di fontina. Sostanzioso e saporito, questo sformato di riso si può realizzare con del risotto avanzato dal giorno prima. Altrimenti potete preparare il risotto al pomodoro facilmente, come abbiamo fatto noi, senza tostatura iniziale. Sbrizzarritevi anche nella farcitura. Noi abbiamo voluto giocare su gusto e semplicità con fontina e prosciutto cotto, ma ci sono altri stuzzicanti ingredienti a cui ispirarsi: piselli, salsiccia o un mix ai 4 formaggi!
- INGREDIENTI
- Riso Carnaroli 350 g
- Brodo vegetale 900 g
- Salsa di pomodoro 250 g
- Parmigiano Reggiano DOP 150 g
- Burro 20 g
- Fontina 110 g
- Prosciutto cotto (a fette sottili) 150 g
- Olio extravergine d'oliva 25 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare lo Sformato di riso in padella



Per realizzare lo sformato di riso in padella per prima cosa tagliate la fontina a fette sottili (rimuovete la crosta) 1. In un tegame largo dai bordi alti, versate un filo d’olio 2, il riso 3,



aggiungete un pizzico di sale, la salsa di pomodoro 4, il brodo 5, portate sul fuoco e iniziate la cottura 6. Mescolate spesso e cuocete per circa 17 minuti (i tempi possono variare in base alla qualità del riso, un carnaroli cuoce in 15-18 minuti).



Terminata la cottura il riso deve risultare asciutto 7, fate riposare per due minuti. Terminato il riposo iniziate la mantecatura: versate parmigiano, il burro 8, aggiustate di sale 9 e pepe



e un cucchiaio d’olio 10, mischiate vigorosamente in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti 11. Lasciate raffreddare il riso in una ciotola per circa 5-10 minuti 12.



Ora in una padella con diamentro di base 22 cm e diametro in superficie 28 cm, antiaderente versate un filo d’olio 13 e iniziate a mettere circa metà del riso nella padella, spianatelo con l’aiuto di una spatola in modo che sia ben distribuito sul fondo della padella 14. Ora posizionate la fontina al centro del riso 15



e il prosciutto cotto 16. Coprite con il riso restante in modo uniforme 17. A questo punto accendete il fuoco e rosolate il vostro sformato circa 7 minuti. Oliate leggermente un coperchio che vi servirà per rovesciare lo sformato 18.



Appoggiate il coperchio 19 e rovesciate lo sformato dall'altro lato 20 e vcuocete altri 7 minuti. Quando risulterà un po’ colorato e leggermente croccante sarà pronto da gustare 21.
Conservazione
Consiglio
-
iseppissabato 12 febbraio 2022la temperatura del forno quale deve essere?Redazione Giallozafferanolunedì 14 febbraio 2022@iseppis:Ciao, prova a 150-160°, quanto basta a riscaldarlo.
-
Tizi.71lunedì 22 novembre 2021Posso usare un altro altimento al posto del parmigiano per la mantecatura del risotto? Oppure posso ometterlo del tutto il formaggio?Redazione Giallozafferanolunedì 22 novembre 2021@Tizi.71:Ciao, puoi ometterlo.