
Bocconcini di sfoglia con formaggio e miele
- 5
- 4,3
Di aperitivi sfiziosi ce ne sono tanti, ma come quello che vi proponiamo oggi proprio non ne esistono! Sigari con caprino e miele al rosmarino, un finger food elegante e raffinato ma allo stesso tempo tanto semplice da realizzare. Un cannolo di pasta fillo piuttosto sottile, che racchiude proprio la giusta quantità di formaggio caprino e permette di ottenere un giusto equilibrio tra cremosità e croccantezza. Ma se questo non dovesse bastare, la vera ciliegina sulla torta sarà la guarnizione finale. Il miele al rosmarino donerà a questo piatto una marcia in più che soddisferà anche i palati più esigenti, aperti a tutte le novità! Dolce o salato? Sigari con caprino e miele al rosmarino!
Per preparare i sigari con caprino e miele al rosmarino prendete i 3 fogli di pasta fillo e sistemateli uno sopra all'altro. Con un coltellino incidete i 3 fogli in modo da ricavare 12 rettangoli da 8x10 cm 1. I rettangoli di pasta dovranno essere lunghi quanto il vostro cilindro di metallo e abbastanza larghi da poter arrotolare la pasta intorno al cilindretto per 3 volte. I nostri cilindri sono lunghi 8 cm e hanno un diametro di 1 cm. Imburrateli e arrotolate la pasta intorno, stringendola bene e facendo in modo che sporga più da un lato, in questo modo sarà facile poi estrarre i cilindri (2-3).
Arrivati alla fine, sigillate il lembo esterno spennellandolo con dell'acqua 4. Se la pasta dovesse seccarsi potete spennellare i rettangolini con dell'acqua prima di arrotolarli. Proseguite nello stesso modo anche con gli altri cercando di lavorare abbastanza rapidamente perché la pasta fillo tende a seccarsi 5 e disponeteli su un vassoio foderato con carta forno. Nel frattempo scaldate l'olio fino alla temperatura di 160°. Quando l'olio sarà arrivato a temperatura immergete un cilindro per volta 6 o, se la padella è abbastanza capiente, al massimo 2, in modo che non si tocchino tra loro.
Cuoceteli per un paio di minuti al massimo fino a che non saranno ben dorati, poi scolateli 7 e adagiateli su un vassoio foderato con carta assorbente. Lasciateli intiepidire prima di estrarre i cilindri molto delicatamente (8-9).
A questo punto preparate la crema al caprino: versate il formaggio in una ciotola e unite la scorza grattugiata del limone 10, aggiungete un filo d'olio 11, una macinata di pepe e lavorate il tutto con un cucchiaio 12, fino ad ottenere una crema liscia. Trasferite la crema in una sacca da pasticciere, con bocchetta rigata da 0,6 mm, e tenetela da parte.
Realizzate adesso il miele al rosmarino: versate il miele in una ciotolina e scaldatelo al microonde, poi sfogliate il rosmarino e tritatelo finemente 13. Aggiungete il rosmarino al miele nella ciotolina e mescolate 14. Farcite i cannoli prima da un lato 15
e poi dall'altro 16. Disponeteli man mano su un piatto e guarnite con qualche goccia di miele al rosmarino 17, prima di servirli 18.