
Come fare il soffritto
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 155
- Carboidrati g 3.8
- di cui zuccheri g 3.8
- Proteine g 1
- Grassi g 13.8
- di cui saturi g 2.01
- Fibre g 1.4
- Sodio mg 58
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE

Il soffritto è una preparazione che in cucina viene usata come base per cucinare numerosi piatti di carne, pesce o verdure.
Per preparare un soffritto a regola d’arte bastano pochi ingredienti: una cipolla, una carota e una costa di sedano tagliati a cubetti e fatti stufare in pentola con olio extravergine d’oliva.
Il segreto di un buon soffritto è la cottura a fuoco basso che permette alle verdure di rilasciare il loro sapore e diventare morbide.
Con il soffritto potrete preparare dal ragù agli arrosti, dal minestrone ai calamari in umido.
- INGREDIENTI
- Carote 1
- Cipolle bianche 1
- Sedano 1 costa
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Vino bianco (o acqua) 50 ml
Come fare il soffritto

Per preparare il soffritto vi serviranno un pelapatate e un coltellino. Iniziate a pulire la cipolla: sbucciatela 1 e dividetela a metà. Quindi poggiale la parte piatta di una metà su di un tagliere e iniziate a tagliare la prima metà in fette nel senso della lunghezza e poi nel senso della larghezza, per ottenete dei cubetti 3.

Passate alla carota: eliminate le estremità della carota con un coltellino e con un pelapatate, sbucciate la carota e lavatela sotto l’acqua corrente 4. Tagliate la carota a fette molto sottili per il senso della lunghezza 5, diividetele ulteriormente a metà e tagliatele infine nel senso trasversale per ottenere dei cubetti 6.

Infine la costa di sedano: lavate bene la costa sotto l’acqua corrente ed eliminate le foglie esterne, quelle laterali e sulla sommità. Eliminate la membrana filamentosa esterna con il pelapatate 7. Dividete la costa a metà e tagliatela in tante striscioline 8 e poi riducete a cubetti piccoli le striscioline 9.

Mettete in una padella l’olio extravergine d’oliva 10 fate scaldare e poi aggiungete il trito di cipolla, carote e sedano 11. Giratelo per far rosolare le verdure da tutti i lati e lasciate cuocere per almeno 15 minuti o finché la cipolla sia diventata completamente trasparente. Per accellerare la cottura potete anche sfumare dopo 5 minuti con del vino bianco o dell'acqua 12. Il vostro soffritto è pronto!
Conservazione
-
Jahon90lunedì 22 febbraio 2021Ciao, si possono utilizzare anche carote gialle o rosse?Redazione Giallozafferanolunedì 22 febbraio 2021@Jahon90: Ciao, se preferisci si anche se per un soffritto quella comune è da preferire!
-
Dynamo128giovedì 11 giugno 2020Salve, avrei una domanda, ci sono delle alternative consigliate al sedano?Redazione Giallozafferanogiovedì 11 giugno 2020@Dynamo128: Ciao, omettilo se non lo preferisci!