
Sogliola alla mugnaia

- Energia Kcal 479
- Carboidrati g 14.1
- di cui zuccheri g 4.6
- Proteine g 37.4
- Grassi g 30.4
- di cui saturi g 16.16
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 131
- Sodio mg 563
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
La sogliola alla mugnaia (o “a la meuniere” in francese) è una ricetta classica e davvero semplicissima; la definizione "alla mugnaia" indica un metodo di preparazione del pesce a carne bianca (sogliola, branzino, trota, nasello, etc.) che consiste nell’infarinatura e nella successiva rosolatura nel burro.
Il pesce viene poi condito con succo di limone e una spolverata abbondante di prezzemolo tritato.
Per cuocere la sogliola alla mugnaia abbiamo utilizzato del burro chiarificato, che si brucia difficilmente anche a temperature alte.
E se cercate altri secondi piatti a base di pesce provate anche il San Pietro in padella!
- INGREDIENTI
- Burro chiarificato 120 g
- Farina 00 q.b.
- Succo di limone 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale fino q.b.
- Latte intero q.b.
- Sogliola medie 4
Come preparare la Sogliola alla mugnaia

Per preparare le sogliole alla mugnaia iniziate pulendo, spellando e lavando le sogliole, poi sgocciolatele ed asciugatele delicatamente 1. Per vedere come fare clicca sulla nostra Scuola di Cucina.
Procedete quindi con la chiarificazione del burro; questa operazione permetterà al burro di non bruciarsi durante la cottura!
Immergete le sogliole nel latte 2 e poi passatele nella farina su entrambi i lati 3.

Adagiatele quindi in un padella con il burro chiarificato 4, facendole cuocere 3-4 minuti per parte finchè risultino ben dorate su ogni lato: fate molta attenzione a non rompere le sogliole quando le girate!
Intanto spremete e filtrate il succo di un limone 5 e tritate il prezzemolo con un coltello 6.
Quando le sogliole saranno pronte, salatele, irroratele con il succo di limone e cospargetele di prezzemolo tritato.
Servite le sogliole alla mugnaia immediatamente decorando il piatto con fette o spicchi di limone e ciuffi di prezzemolo!
Consiglio
-
Dishisvenerdì 25 agosto 2023Salve a tutti, potrei sostituire il pesce (sogliola) con un’orata e fare la stessa ricetta ?Redazione Giallozafferanolunedì 28 agosto 2023@Dishis:Certamente
-
LallaPusabato 31 dicembre 2022Buongiorno , credo che sarebbe utilissimo mettere un link quando proponte un passaggio che non è spiegato, in questo caso per esempio su come chiarificare il burro. Grazie !Redazione Giallozafferanolunedì 02 gennaio 2023@LallaPu:Grazie del tuo suggerimento, ne terremo conto