
Sogliola burro e salvia

- Energia Kcal 511
- Carboidrati g 13
- di cui zuccheri g 3.5
- Proteine g 35.8
- Grassi g 35.1
- di cui saturi g 18.64
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 144
- Sodio mg 439
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La sogliola burro e salvia è un secondo piatto saporito e molto semplice da realizzare.
La sogliola burro e salvia viene preparata facendo cuocere il pesce in padella con del burro fuso e qualche foglia di salvia. Questa ricetta è largamente utilizzata anche perchè si presta bene ad esaltare, con pochi e semplici ingredienti, tutta la bontà delle carni bianche e tenere della sogliola.
Come preparare la Sogliola burro e salvia

Per preparare la sogliola burro e salvia iniziate dalla pulizia delle sogliole: pulite, spellate e lavate le sogliole, poi fatele sgocciolare a asciugatele delicatamente (per ulteriori dettagli sulla pulizia della sogliola potete visionare la scheda della scuola di cucina cliccando qui). Infarinate per bene le sogliole da entrambi i lati e mettetele su un piatto (1-2). In una padella antiaderente fate sciogliere il burro a fuoco dolce e aggiungete le foglie di salvia 3,

quindi adagiatevi le sogliole (4-5) e fatele dorare per 3-4 minuti su entrambi i lati, facendo attenzione a non romperle quando le girate nella padella (se non avete una padella sufficientemente grande per cuocere 4 sogliole contemporaneamente, consigliamo di farlo in due tempi). Se vi accorgete che le foglie di salvia si colorano troppo durante la cottura, tendendo ad assumere una colorazione brunastra, toglietele dal fuoco e tenetele da parte: vi serviranno per guarnire il pesce alla fine della preparazione. A cottura avvenuta aggiustate di sale e, se piace, aggiungete del pepe macinato, quindi ponete le sogliole su un piatto da portata e guarnitele con le foglie di salvia e il burro fuso. La sogliola burro e salvia è pronta 6, servitela e gustatela al momento.