
Sorbetto ai frutti rossi

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 92
- Carboidrati g 21.8
- di cui zuccheri g 21.8
- Proteine g 0.6
- Grassi g 0.3
- di cui saturi g 0.02
- Fibre g 2.2
- Sodio mg 4
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 40 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Quante volte assaporando un delizioso sorbetto, magari seduti al ristorante, vi sarete chiesti il segreto di tanta bontà? Se avete ospiti a pranzo o a cena e volete stupirli con un dessert fresco e delizioso, noi vi spieghiamo in pochi e semplici passaggi come realizzare il sorbetto ai frutti rossi, nella sua versione home-made! Semplice e veloce da preparare, è ideale da servire a fine pasto ma anche per una pausa dolce e rigenerante in qualsiasi momento della giornata. Potreste per esempio aggiungere una fetta di dolce calingo come la torta di mele senza glutine, perfetta praticamente per tutti! Questo sorbetto vi conquisterà con la sua straordinaria dolcezza e il profumo intenso dei frutti rossi, il cui gusto irresistibile è esaltato ancora di più grazie all'aggiunta del succo di limone, che dona una nota di sapore in più al vostro dessert. Concedetevi un dolce piacere per il palato con il sorbetto ai frutti rossi: ne rimarrete conquistati fin dal primo assaggio!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 800 g di sorbetto
- Acqua 400 g
- Zucchero 100 g
- Succo di limone 35 g
- Lamponi 100 g
- Fragole 100 g
- Fragoline di bosco 100 g
- Mirtilli 100 g
Come preparare il Sorbetto ai frutti rossi

Per prepare il sorbetto ai frutti rossi, in una ciotola mettete i lamponi, le fragoline di bosco 1, poi aggiungete i mirtilli 2 e le fragole 3.

Spremete un limone 4, poi filtrate bene il succo aiutandovi con un colino, in modo da eliminare tutti i semini. Versate il succo di limone nella ciotola con la frutta 5, quindi aggiungete lo zucchero 6.

Unite anche l'acqua 7, dopodiché frullate il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in una gelatiera 9,

quindi azionatela per 30 minuti 10. Se non avete la gelatiera, potete procedere in questo modo: versate il composto in una terrina larga e mettetelo in congelatore per almeno un'ora. Poi tirtatelo fuori, smuovetelo con una forchetta e ripetete l'operazione fino ad ottenere la consistenza desiderata ogni mezz'ora circa. In questo caso, usando la gelatiera, una volta trascorsi i 30 minuti, arrestatela: avrete ottenuto un composto dalla consistenza piuttosto compatta ma anche cremoso! 11 Il vostro sorbetto ai frutti rossi è pronto per essere servito 12!
Conservazione
Consiglio
-
Gretaz92domenica 08 novembre 2020Buongiorno, è possibile seguire la stessa ricetta ma utilizzando i corbezzoli? Grazie molte.Redazione Giallozafferanodomenica 08 novembre 2020@Gretaz92: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni specifiche, se preferisci puoi fare un tentativo utilizzando la stessa dose!
-
franci.spadottodomenica 12 aprile 2020buonasera! io ho preparato il sorbetto stasera per mangiarlo domani a pranzo. una volta messo il tutto nel freezer per la notte intera quanto tempo prima di mangiarlo va tirato fuori?Redazione Giallozafferanomartedì 14 aprile 2020@franci.spadotto:Ciao, dipende dalla temperatura ambientale, in ogni caso puoi metterlo in frigo qualche ora prima così si manterrà fresco senza il rischio di sciogliersi troppo.