Sorbetto al caffè

/5

PRESENTAZIONE

Caffè o sorbetto? Perché scegliere se si possono avere entrambi in un dessert dal gusto fresco e aromatico come il sorbetto al caffè! Un fine pasto perfetto per concludere con dolcezza una cena estiva dal tocco raffinato. Per realizzare questa delizia non serviranno la gelatiera nè altri sofisticati attrezzi, con pochi e semplici passaggi potrete realizzare un dolce al cucchiaio davvero speciale, scenografico e di sicuro effetto con i comuni utensili di casa. Una volta portato in tavola il sorbetto al caffè, nessuno resisterà alla tentazione di un assaggio, così rinfrescante e goloso, sarà ancora più apprezzato dagli ospiti perché realizzato con le vostre mani! E se amate gustare il sorbetto anche d'inverno vi consigliamo di provare una sfiziosa variante alle nocciole

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per 1 kg di sorbetto
Caffè 250 g
Zucchero 350 g
Acqua 450 g
Panna fresca liquida (da aggiungere a temperatura ambiente) 150 g
per guarnire
Panna fresca liquida 150 g
Cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione

Come preparare il Sorbetto al caffè

Per realizzare il sorbetto al caffè iniziate preparando il caffè con la moka senza zuccherarlo. Poi, in una pentola capiente versate l’acqua 1, il caffè che avete preparato con la moka 2 e lo zucchero semolato 3. Portate lo sciroppo al bollore a fuoco moderato mescolando con una frusta.

Una volta raggiunta l'ebollizione, spegnete il fuoco e versate la panna fresca liquida 4 mescolando sempre con la frusta e fate raffreddare. Quindi versate il composto in una ciotola 5, meglio se di metallo, e riponete in freezer per circa 6 ore. Ogni 2 ore si raccomanda di tirare fuori dal freezer il sorbetto e mescolarlo con la frusta 6.

Dopo queste operazioni, otterrete la consistenza compatta tipica del sorbetto 7, poichè non tutti i freezer hanno la stessa resa, qualora dovesse risultare ancora troppo morbido, si consiglia di prolungare i tempi di raffreddamento. Una volta pronto, conservate in freezer il sorbetto e versate la panna fresca liquida in una ciotola 9, montatela a neve ben ferma con le fruste elettriche  utilizzando una planetaria munita di frusta 9.

Prendete dei bicchierini da dessert e riempiteli con il sorbetto a caffè aiutandovi con un cucchiaio 10, guarnite i sorbetti con un ciuffo di panna montata 11 e per finire spolverate la superficie con il cacao in polvere 12. Il sorbetto al caffè è pronto per essere gustato.

Conservazione

Il sorbetto al caffè si conserva in freezer per 30 giorni.

Consiglio

Se disponete di una planetaria potete mescolare il composto con le fruste per 1 minuto al massimo ogni due ore durante la fase di rassodamento in frigorifero. Se disponete di una gelatiera potete utilizzarla fino a raggiungere la giusta consistenza e saltare il passaggio in freezer. Vi sconsigliamo di ridurre le dosi di zucchero per la preparazione del sorbetto perchè è la dose necessaria per ottenere la giusta consistenza.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI24
  • sally.b
    martedì 07 marzo 2023
    Molti commenti suggeriscono di ridurre la quantità di zucchero, ma io non l'ho trovato necessario. Da solo il sorbetto è effettivamente molto dolce, ma una volta assemblato il tutto, la dolcezza del sorbetto è bilanciata dalla panna montata non zuccherata e dal cacao amaro, e il dessert ne guadagna in complessità. Provatelo senza modifiche (e senza saltare la panna montata e il cacao) ed é un dessert da ristorante.
    Redazione Giallozafferano
    martedì 07 marzo 2023
    @sally.b: ciao! Grazie mille smiley
  • Raffa Ellina
    sabato 08 agosto 2020
    Ciao! Per caso si può usare la panna a lunga conservazione tipo la Hopla? E se si, come si riduce la quantità di zucchero,essendo la panna già zuccherata? grazie in anticipo per la risposta smiley
    Redazione Giallozafferano
    domenica 09 agosto 2020
    @Raffa Ellina: Ciao, non siamo soliti usare questo tipo di prodotti quindi non possiamo darti indicazioni specifiche rispetto all'uso.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter