Sorbetto al limone

/5

PRESENTAZIONE

Sorbetto al limone

Ha un colore brillante come il sole, un profumo brioso che è inconfondibile e un sapore che pizzica leggermente ma a cui non si può resistere: è il limone, l’agrume che più si presta a condire, insaporire, profumare e colorare piatti che siano salati o dolci, come il gelato al limone, con il suo succo o la sua coloratissima scorza. Oggi riveste un ruolo d’eccellenza in un dessert che tutti, almeno una volta nella vita, hanno avuto modo di provare, il sorbetto al limone. Un gusto fresco e dissetante, insieme ad un retrogusto delicatamente aspro, fanno di questo cremoso dolce freddo un capolavoro da servire a fine pasto come digestivo. Ma questo è l’unico momento in cui si può servire il sorbetto al limone? Ovviamente no: provatelo a merenda o per fare una pausa studio, oppure quando tornate da una piacevole passeggiata o dopo una lunga giornata di lavoro. Per farla breve, ogni momento è quello giusto per gustare un po’ di sorbetto fatto in casa!

E se siete amanti del sorbetto, provate anche il nostro sorbetto alle ciliegie o la  versione all'anguria!

 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Ingredienti per 600 g di sorbetto al limone
Succo di limone 130 g
Acqua 250 g
Zucchero 170 g
Limoncello 30 g
Albumi 30 g
Preparazione

Come preparare il Sorbetto al limone

Sorbetto al limone

Per preparare il sorbetto al limone cominciate versando l’albume in un recipiente e azionate le fruste 1. Non appena l’albume è semi montato, lo noterete dalla schiumetta in superficie, aggiungete 30 g di zucchero a pioggia continuando a tenere le fruste in azione 2. Non appena il composto sarà diventato bianco e ben spumoso sarà pronto quindi tenetelo da parte 3.

Sorbetto al limone

Spremete i limoni da cui dovrete ottenere 130 g di succo 4, filtrate il composto in un colino a maglie strette per assicurarvi che non ci siano residui di polpa 5 e versate il succo in un recipiente dove avrete già versato l’acqua 6.

Sorbetto al limone

Mescolate con una frusta a mano e aggiungete i restanti 140 grammi di zucchero 7, poi inglobate gli albumi un po’ alla volta 8 in modo da non smontare troppo il composto soffice. Non appena li avrete ben mischiati tra loro, aggiungete il limoncello e mescolate ancora 9.

Sorbetto al limone

Versate il composto nella vostra gelatiera (seguite le istruzioni riportate sulla vostra gelatiera per verificare come procedere) 10 e azionatela. Non appena il sorbetto avrà raggiunto la classica consistenza cremosa, ci vorranno circa 40 minuti 11, potrete trasferirlo nei bicchieri e servire il vostro sorbetto al limone con delle zeste per decorazione 12.

Conservazione

Potete conservare il sorbetto al limone in freezer per un mese al massimo.

Consiglio

Consigliamo di utilizzare albumi già pastorizzati per minimizzare i rischi legati alle uova crude. In alternativa potete realizzare la nostra ricetta del sorbetto al limone senza albumi. Se non avete la gelatiera, potete procedere in questo modo: versate il composto in una terrina larga e mettetelo in congelatore per almeno un'ora. Poi tiratelo fuori, smuovetelo con una forchetta e ripetete l'operazione ogni mezz'ora circa fino a ottenere la consistenza desiderata. Impiegherete circa 4 ore. Se non volete usare il limoncello potete sostituirlo con del succo di limone. Invece se volete realizzare un dessert ancora più sfizioso, accompagnate il vostro sorbetto al limone con del prosecco.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI55
  • Christian2010
    giovedì 09 marzo 2023
    Può Andare Bene Anche Senza Gelatiera Perché Io Lo Ho Fatto Senza Perché Non La Avevo
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 10 marzo 2023
    @Christian2010: ciao! nessun problema, in fondo alla ricetta trovi tutti i consigli!
  • dami57
    martedì 03 gennaio 2023
    se io volessi dare il sorbetto al limone analcolico, la ricetta è la stessa ma senza limoncello?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 03 gennaio 2023
    @dami57:Ciao, ometti il limoncello e aumenta la dose di acqua.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter