Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Soufflé alla vaniglia

/5

PRESENTAZIONE

Spumoso, morbido e delicato… il soufflé è una preparazione all’apparenza molto semplice che nasconde qualche insidia, ma che soddisfazione portarlo in tavola e stupire gli ospiti con un dessert così raffinato! Dopo avervi proposto il soufflé al cioccolato, alle amarene e alle banane, di certo non poteva mancare il più classico di tutti: il soufflé alla vaniglia. Una nuvola di dolcezza dal profumo inconfondibile, che avvolgerà tutti i vostri sensi non appena affonderete il cucchiaino. Da gustare rigorosamente caldo, il soufflé alla vaniglia sarà perfetto anche per concludere una cena romantica… non a caso la vaniglia è considerata un ottimo afrodisiaco naturale!

INGREDIENTI

Ingredienti (per 6 stampini del diametro di 7,5 cm alla base, 9 cm nella parte superiore e 6,5 cm di altezza)
Latte intero 300 g
Uova (circa 4 medie) 220 g
Zucchero a velo 80 g
Amido di mais (maizena) 60 g
Baccello di vaniglia 1
Sale fino 1 pizzico
Per gli stampini
Burro q.b.
Zucchero q.b.
Preparazione

Come preparare il Soufflé alla vaniglia

Per realizzare il soufflé alla vaniglia, per prima cosa incidete la bacca di vaniglia per il lungo, raschiate i semi con la lama di un coltellino 1 e teneteli da parte. Versate il latte in una brocchetta, aggiungete la bacca di vaniglia 2, coprite con pellicola e lasciate in infusione in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte 3

Trascorso questo tempo, versate il latte con la bacca di vaniglia in un pentolino e portate a bollore 4. Nel frattempo versate in una ciotola lo zucchero a velo e l’amido di mais 5, aggiungete un pizzico di sale e i semini della bacca di vaniglia 6 e mescolate bene il tutto. 

Quando il latte sarà arrivato a bollore, togliete il pentolino dal fuoco ed eliminate la bacca di vaniglia 7, poi versate le polveri nel pentolino 8 mescolando con una frusta per evitare che si formino i grumi 9

Ora separate i tuorli dagli albumi delle uova. Sempre a fuoco spento aggiungete i tuorli nel pentolino 10 e mescolate nuovamente con la frusta 11, poi versate il composto ottenuto in una ciotola. Montate a neve gli albumi in una ciotola a parte, ma senza montarli a neve troppo ferma 12.

La consistenza dovrà essere questa 13, altrimenti il soufflé avrà difficoltà a gonfiarsi. Incorporate gli albumi al composto di tuorli poco per volta 14, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli 15.

A questo punto imburrate 6 stampini del diametro di 7,5 cm alla base, 9 cm nella parte superiore e 6,5 cm di altezza, poi cospargete con lo zucchero semolato la base, i lati e il bordo 16. Versate il composto negli stampini fino ad arrivare al bordo 17 e cuocete per 30 minuti in forno statico preriscaldato a 180°. Una volta cotti 18, servite subito i vostri soufflé alla vaniglia!

Conservazione

Il composto non può essere preparato in anticipo.

Si consiglia di consumare subito i soufflé alla vaniglia perché tenderanno a sgonfiarsi dopo la cottura.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Lasciando in infusione la bacca di vaniglia nel latte tutta la notte otterrete un profumo più intenso che contribuirà a coprire l’odore delle uova. Ricordatevi di non aprire mai il forno durante la cottura perché lo sbalzo di temperatura farebbe sgonfiare il soufflé!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter