
Penne ai peperoni
- 98
- 4.3
Gli spaghetti ai peperoni olive e capperi sono un primo piatto sfizioso che racchiude tutti i profumi e gli aromi mediterranei.
Nel condimento sono presenti sottili listarelle di peperoni cotti al forno che oltre a rendere il piatto colorato conferiscono un sapore unico con il loro gusto dolciastro che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti che hanno invece una spiccata sapidità.
Gli spaghetti ai peperoni olive e capperi sono un primo piatto stuzzicante ideale per gli amanti dei sapori decisi.
Per realizzare gli spaghetti ai peperoni olive e acciughe lavate i peperoni ed avvolgeteli nella carta stagnola (1-2) poneteli su una leccarda 3 e cuoceteli in forno statico preriscaldato per 40 minuti a 220° (o in forno ventilato per 30 minuti a 200°).
Intanto sgocciolate le acciughe e i capperi sott’olio con un colino 4, tagliate a rondelle le olive nere denocciolate 5 e tenete da parte. Quando i peperoni saranno cotti, sfornateli, eliminate la stagnola 6 pelateli,
tagliateli a metà, eliminate il picciolo, i semi interni e tagliateli a listarelle sottili 7, ponete i peperoni tagliati in un colino con per scolarli dal liquido in eccesso e tenetelo da parte 8. In una padella larga rosolate a fuoco dolce le acciughe 9 .
Aggiungete le listarelle di peperoni (10-11) fate rosolare un paio di minuti versate l’acqua di cottura dei peperoni 12
e aggiungete anche le olive 13 e i capperi 14. Intanto in una pentola capiente portate al bollore abbondante acqua salata, versate gli spaghetti 15 e cuocete per circa 10 minuti o il tempo riportato sulla confezione.
A cottura ultimata, scolate gli spaghetti e uniteli al condimento 16, mescolate per insaporire la pasta 17. Gli spaghetti ai peperoni olive capperi e acciughe sono pronti , portateli subito in tavola per gustarli caldi 18!