
Spaghetti ai tartufi di mare

- Senza lattosio
- Energia Kcal 469
- Carboidrati g 67.7
- di cui zuccheri g 3.7
- Proteine g 15.3
- Grassi g 14.3
- di cui saturi g 2.02
- Fibre g 2.6
- Colesterolo mg 31
- Sodio mg 335
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Cozze, vongole e telline sono i più classici tra i frutti di mare, ma esiste una varietà che forse è meno nota ai più, ma che vi garantiamo è davvero una prelibatezza: si tratta dei tartufi di mare. Un gusto molto deciso ed il profumo di mare delizieranno il vostro palato ad ogni forchettata mentre sarete inebriati dalla fragranza marina. Gli spaghetti ai tartufi di mare sono davvero un piacere per il palato a cui non saprete resistere, le carni polpose e saporite dei tartufi vi stregheranno! Un menu di pesce o un primo piatto speciale, proprio come quello da servire al cenone della Vigilia o nel giorno di Natale dopo uno stuzzicante antipasto di pesce o di salmone, necessitano di piatti che siano all’altezza delle aspettative degli ospiti ed è per questo che abbiamo pensato di suggerirvi gli spaghetti ai tartufi di mare!
- INGREDIENTI
- Spaghetti Rigati 320 g
- Tartufi di mare 1 kg
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Vino bianco 50 g
- Prezzemolo q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare gli Spaghetti ai tartufi di mare

Per preparare gli spaghetti ai tartufi di mare cominciate lasciando questi ultimi a spurgare in abbondante acqua salata per un’oretta almeno. Quindi versateli in un recipiente con all’interno un colapasta e coprite con acqua fredda 1. Aggiungete abbondante sale grosso come per ricreare l’acqua di mare 2 e lasciate riposare così 3. Se dopo questa operazione notate qualche guscio aperto, perché il tartufo di mare è ormai morto, eliminatelo perché potrebbe compromettere il sapore del vostro sugo.

Sbucciate l’aglio, tagliatelo a metà e poi eliminate l’anima 4, cioè la parte centrale, così facendo il profumo rilasciato sarà molto più delicato. Poi fatelo insaporire in un padella per qualche minuto insieme a dell’olio extravergine d’oliva; quando sarà ben rosolato eliminate l’aglio 5. Scolate i tartufi di mare e versateli in padella mentre l’olio è ancora bollente 6,

irrorate con il vino bianco 7 e coprite con un coperchio 8 lasciando cuocere fino a quando non saranno tutti completamente dischiusi 9.

Sgusciate i tartufi tenendo da parte i molluschi 10. Poi filtrate il sugo versandolo in un colino a maglie molto strette, o utilizzando delle garze sterili, in questo modo sarete sicuri di eliminare eventuali residui di sabbia 11. Lavate, asciugate e tritate finemente al coltello il prezzemolo 12 e tenetelo da parte.

Versate il condimento in una padella capiente e accendete la fiamma soltanto quando la pasta sarà cotta, pronta per essere sfiammata 13. In abbondante acqua bollente e salata cuocete gli spaghetti rigati 14 e scolateli al dente 15

versandoli direttamente nel sugo dei tartufi di mare 16. In questo modo non solo si insaporiranno ma rilasceranno un po’ di amido rendendo il sugo più denso. Unite i tartufi di mare 17 ed il prezzemolo tritato 18.

Poi aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo 19, pepe nero e un pizzico di sale a piacere, e mescolate per bene 20. A questo punto i vostri spaghetti con tartufi di mare sono pronti, buon appetito 21!
Conservazione
Consiglio
-
torevenerdì 11 marzo 2016Chiedo scusa,ma i tartufi di mare sono semplicemente le famose vongole,oppure le telline ? Non vorrei sbagliarmi !!Anche perche vedendole sulla foto sembrano proprio quelle comunque sempre deliziose. Vivo in un paese dove di questa robba cé né ha bizeffa ed'é un pecato che gli Olandesi non sappiano quanto siano buone / sempre con della pasta che naturalmente si chiama < Barilla > auguri cordiali ,Redazione Giallozafferanomartedì 15 marzo 2016@tore: Ciao, i tartufi di mare sono un mollusco dalle carni pregiate simile nella forma alle vongole, ma più grandi! Puoi comunque utilizzare le vongole se riesci a reperirle più facilmente!
-
torelunedì 07 marzo 2016Carissimi tutti non conoscevo questo blog peró sono felicissimo di averlo scoperto ottimo e ben fatto auguri a tutti da tore Amsterdam...