
Spaghetti al pomodoro
- 57
- 4.3
Gli spaghetti al pomodoro sono un classico intramontabile della cucina italiana. In questa versione vi proponiamo una salsa realizzata con un mix di tre qualità di pomodoro fresco: ciliegino, piccadilly e san marzano.
Gli spaghetti ai tre pomodori avranno quindi un gusto delicato e intenso, utilizzando solo ingredienti genuini e freschi con l'aggiunta di origano, profumate foglie di basilico e olio extravergine d'oliva.
I dolci pomodori ciliegino vengono caramellati in forno, i piccadilly sono ideali per i sughi che richiedono cotture brevi, come in questo caso, e i san marzano hanno una polpa saporita e carnosa.
Gli spaghetti ai tre pomodori saranno quindi un primo piatto dal sapore mediterraneo ideale per tutte le stagioni.
Semplici da preparare, potrete insaporire i vostri spaghetti ai tre pomodori anche con altre erbe aromatiche oppure renderli ancora più gustosi grattugiando della ricotta salata o del pecorino stagionato al posto del Parmigiano!
Per preparare gli spaghetti ai tre pomodori, iniziate a tritare l'origano fresco che servirà ad insaporire i pomodorini ciliegino 1 (potete anche utilizzare l'origano essiccato). Prendete una ciotolina e mettete i 2 cucchiaini di zucchero. Aggiungete l'origano tritato 2 e mescolate 3.
Quindi lavate i pomodorini ciliegino, tagliateli a metà 4 e disponeteli su una leccarda rivestita di carta da forno con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Con un cucchiaino distribuite il condimento di origano e zucchero su ciascuna metà di pomodorino 5. Poi passate sui pomodorini un filo di olio 6 e infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 minuti (se forno statico a 210° per 25-30 minuti).
Una volta cotti, toglieteli dal forno 7, lasciateli intiepidire. Poi versateli a poco a poco in un passaverdure 8 per ridurli in una salsa che raccoglierete in una ciotolina 9.
Ora passate alla qualità di pomodori san marzano. Lavateli e tagliateli a metà 10. Poi con un cucchiaino scavate l'interno per togliere i semi 11. Quindi riducete i pomodori a pezzetti 12.
Raccogliete i pezzetti di pomodori san marzano in una ciotola, aggiungete olio, sale, origano e basilico spezzettato grossolanamente con le mani 13. Quindi passate a preparare i pomodori piccadilly. Lavateli e incidete a croce la buccia 14 in modo che una volta cotti sarà più facile sbucciarli. Quindi prendete un tegame capiente, riempitelo d'acqua, portate a bollore e immergete i pomodorini 15. Fate sbollentare i pomodori per circa 30 secondi.
Quindi scolate i pomodori piccadilly 16 e pelateli aiutandovi con un coltellino 17; privateli dei semi e tagliateli per il lungo per ottenere dei filetti 18.
Aggiungete i filetti di pomodori piccadilly ai pezzetti di pomodori san marzano 19 e mescolate con un cucchiaino 20. Mondate e affettate lo scalogno e ponetelo in una padella a rosolare con un filo d'olio 21.
Soffriggete per qualche istante, aggiungete un mestolo di acqua calda per non far bruciare lo scalogno 22 e versate la salsa di pomodori ciliegino ottenuta in precedenza 23. Mescolate e lasciate insaporire qualche istante. Quindi aggiungete anche il mix di pomodori piccadilly e san marzano 24.
Fate insaporire i pomodori per 4-5 minuti 25. Intanto mettete sul fuoco una pentola capiente, riempitela d'acqua salata a piacere (se necessario potete aggiungere un pò di acqua di cottura al sugo di pomodori) e quando bolle versate gli spaghetti 26. Scottate gli spaghetti pochi minuti, quindi scolateli e conservando un po' di acqua di cottura e passateli direttamente in padella 27.
Aggiungetene poca acqua di cottura in padella se necessario perchè la pasta non si asciughi eccessivamente 28. Mescolate e terminate in padella la cottura della pasta. Potete aggiungere a piacere ancora del basilico fresco e Parmigiano grattugiato 29. Quindi servite i vostri spaghetti ai tre pomodori ben caldi 30!