Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Spaghetti al pesto con alici e peperoni

/5

PRESENTAZIONE

Spaghetti al pesto con alici e peperoni

Ad ogni stagione gli orti cambiano scenario, offrendo colori, profumi e sapori sempre diversi. Settembre porta sulle nostre già qualche ingrediente autunnale, ma ci invita a gustare ancora alcuni prodotti tipicamente estivi, come il basilico e i peperoni! Per impiegarli nel migliore dei modi, vi invitiamo a tuffarli in uno squisito primo piatto: gli spaghetti al pesto con alici e peperoni! Un primo piatto che rivisita il pesto alla genovese e la pasta ai peperoni, combinandoli insieme... anzi stravolgendoli! Con l’aggiunta dei filetti di alici sott’olio, questi spaghetti diventano un piatto che parla chiaro: il sapore intenso la fa da padrone! Quindi se siete degli inguaribili sostenitori della spaghettata quella da preparare agli amici per una allegra cena in compagnia, non abbiate dubbi: questi spaghetti al pesto con alici e peperoni saranno talmente graditi che torneranno a farvi compagnia molto volentieri e a quel punto potrete proporre loro altri stuzzicanti piatti come la pasta con pesto e tonno fresco, una fresca variante!

INGREDIENTI

Spaghetti alla Chitarra all'uovo 320 g
Acciughe sott'olio sgocciolate 40 g
Olio extravergine d'oliva 25 g
Peperoni rossi (già puliti) 125 g
Peperoni gialli (già puliti) 125 g
Mandorle in scaglie 15 g
Aglio ½ spicchio
per il pesto
Aglio mezzo spicchio
Basilico 25 g
Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 35 g
Pecorino grattugiato 15 g
Sale grosso 1 pizzico
Olio extravergine d'oliva 50 g
Pinoli 4 g
Mandorle 4 g
Preparazione

Come preparare gli Spaghetti al pesto con alici e peperoni

Per preparare gli spaghetti al pesto con alici e peperoni cominciate dalla preparazione del pesto. Staccate tutte le foglioline di basilico e sciacquatele delicatamente, mettendole in un recipiente pieno d’acqua fredda 1, poi scolatele in un colapasta e sistematele su un canovaccio pulito, tamponandole sempre delicatamente 2 in questo modo le asciugherete senza rovinarle. In un mixer versate le foglie di basilico, i pinoli, le mandorle a lamelle, lo spicchio d’aglio già mondato e l’olio extravergine d’oliva 3.

Poi aggiungete anche parmigiano e pecorino romano grattugiato 4, e cominciate a frullare. Per ottenere un verde brillante frullate ad alta velocità ma in maniera discontinua fin quando non avrete ottenuto la giusta consistenza: omogenea e non troppo densa 5. Infine versate il pesto in un recipiente, coprite con pellicola e lasciate in frigorifero 6.

Dopo aver lavato i peperoni privateli delle due estremità 7, poi tagliateli a metà ed eliminate i semini interni, il picciolo centrale e i filamenti bianchi 8, dopodiché tagliate a bastoncini molto sottili in questo modo i peperoni cuoceranno in breve tempo 9.

In un tegame lasciate insaporire uno spicchio d’aglio insieme all’olio e aggiungete i filetti di alici 10, aiutatevi con una spatola a mescolare, in questo modo i filetti si scioglieranno grazie all’alta temperatura 11. Non appena i filetti si saranno completamente sfaldati eliminate lo spicchio d’aglio 12

e versate i peperoni tagliati a listarelle 13, lasciateli insaporire qualche istante e poi coprite con un coperchio facendoli cuocere a fiamma dolce per 15-20 minuti; aggiungete qualche cucchiaio d’acqua se fosse necessario 14. In una piccola padella antiaderente, e senza alcun condimento, versate le mandorle a lamella 15

e lasciatele scottare a fiamma vivace mescolando di continuo, in questo modo eviterete che brucino diventando così amare 16. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 17 e quando mancheranno 2-3 minuti dalla fine della cottura scolatela direttamente nel tegame del sugo 18.

Aggiungete un po’ di acqua della pasta per continuare a cuocere gli spaghetti 19 e non appena saranno cotti al punto giusto spegnete la fiamma e aggiungete il pesto 20, infine amalgamate per bene il tutto 21.

Impiattate i vostri spaghetti e guarnite con dei filetti di alici arrotolati come delle roselline e le lamelle di mandorle tostate 22 per finire del basilico 23 e i vostri spaghetti al pesto con alici e peperoni sono pronti: gustateli subito 24!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito gli spaghetti al pesto con alici e peperoni ma se volete conservateli in frigorifero, coprendo con pellicola trasparente, per un giorno al massimo. Potete preparare anche il giorno prima il sugo con i peperoni, copritelo con pellicola e conservatelo in frigorifero. Anche il pesto può essere preparato in anticipo, anche 2-3 giorni prima, versate abbondante olio sulla superficie per conservarlo.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI18
  • Aleida80
    lunedì 01 febbraio 2021
    @Redazione GialloZafferano: grazie, siete fantastici! 😍
  • Aleida80
    sabato 30 gennaio 2021
    Ci è piaciuta molto, nonostante gli ingredienti dai sapori decisi l'ho trovata molto delicata. Vorrei però chiedervi una cosa: potreste specificare sempre se il peso degli ingredienti è inteso da pulire o già pulito? Vi spiego: i 125 g dei peperoni rossi e 125 g dei peperoni gialli secondo me sono intesi già puliti, anche se in una risposta a un altro commento avete detto "da pulire"... Alla fine ne ho messi meno e in pratica non si vedevano/ sentivano proprio... Per chi non è assolutamente esperto come me queste specifiche sono importanti per la riuscita di una ricetta... Io non vado mai "a occhio" perchè non ne sono capace e seguo alla lettera ciò che scrivete... Grazie se vorrete accogliere questo suggerimento.
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 01 febbraio 2021
    @Aleida80: Ciao, abbiamo rivisto le dosi e recuperato i nostri testi e in effetti è bene specificare in questo caso si tratta di ingredienti già puliti.
    Speriamo tu possa rifarla con le indicazioni corrette! smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter