
Spaghetti al tonno
- Senza lattosio
- Light
- Energia Kcal 398
- Carboidrati g 69.7
- di cui zuccheri g 6
- Proteine g 19.5
- Grassi g 4.6
- di cui saturi g 0.85
- Fibre g 3.4
- Colesterolo mg 24
- Sodio mg 425
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE

Durata 1:38 - Passaggi 4
Immaginate di tornare a casa stanchi dopo una lunga giornata di lavoro. Aprite la dispensa e… ricordate che non siete nemmeno riusciti a fare la spesa. In fondo allo scaffale solo del tonno sott’olio... ma non disperate! Può diventare il protagonista di una gustosissima ricetta: gli spaghetti al tonno! Un piatto facile da realizzare, ideale per una spaghettata dell’ultimo minuto e un salva-cena perfetto perché anche con gli ingredienti più semplici si possono preparare pietanze gustose. Lo sanno benissimo le farfalle al salmone, no? Quindi scegliete il tonno più carnoso, qualche fogliolina di basilico per aromatizzare e l’olio extravergine d'oliva migliore! Il sughetto che realizzerete renderà questo piatto ancora più saporito e corposo e…la cena è servita!
Scoprite anche:
- INGREDIENTI
- Spaghetti 320 g
- Tonno sott'olio (scolato) 150 g
- Pomodori pelati 400 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico q.b.
- Cipolle dorate ½
Come preparare gli Spaghetti al tonno

Per preparare gli spaghetti al tonno iniziate mettendo a scaldare sul fuoco una pentola colma di acqua, al bollore salate a piacere: servirà per la cottura della pasta. Fate scolare il filetto di tonno dall'olio di conservazione. Nel frattempo, mondate la cipolla, affettatela sottilmente 1. Scaldate l’olio di oliva in un tegame e aggiungete la cipolla affettata 2. Lasciatela appassire a fuoco dolce per pochi minuti mescolando spesso; sfilacciate il tonno con le mani 3

e unitelo in padella quando la cipolla sarà ammorbidita 4 e lasciatelo rosolare per un paio di minuti sempre mescolando. Ora, schiacciate i pelati con una forchetta 5 e versateli nel tegame con il tonno 6; lasciate cuocere il sugo per circa 10 minuti.

Intanto lessate gli spaghetti 7, cuoceteli al dente: nel tempo di cottura della pasta, anche il sugo sarà pronto 8. Scolate gli spaghetti direttamente nel tegame con il tonno 9,

insaporite con il pepe macinato 10, spegnete il fuoco e profumate con le foglioline di basilico fresco 11. Mescolate e servite i vostri spaghetti al tonno ben caldi! 12
Conservazione
Consiglio
-
lydia52mercoledì 25 marzo 2020Alla cipolla ,prima del tonno ,si possono aggiungere delle olive nere essiccateRedazione Giallozafferanomercoledì 25 marzo 2020@lydia52: Ciao, si certo!
-
jenna88giovedì 17 gennaio 2019Questo sughetto posso prepararlo dalla sera prima per il pranzo del mezzogiorno? E se si è meglio che lo lascio coperto in frigo o fuori frigo?Redazione Giallozafferanogiovedì 17 gennaio 2019@jenna88: ciao! Puoi conservarlo in frigorifero!
-
Michaellunedì 10 luglio 2017Se volessi sfumare con del vino bianco??Redazione Giallozafferanomartedì 11 luglio 2017@Michael: ciao! Puoi sfumare prima di aggiungere il pomodoro
-
VALENTINAlunedì 04 luglio 2016Se invece del soffritto di olio e cipolla, facessi olio e aglio? Andrebbe bene?Redazione Giallozafferanolunedì 04 luglio 2016@VALENTINA: Ciao Valentina andrà benissimo