
Spaghetti all'acqua pazza
- Senza lattosio
- Energia Kcal 622
- Carboidrati g 89.3
- di cui zuccheri g 9.3
- Proteine g 35.6
- Grassi g 12.7
- di cui saturi g 2.03
- Fibre g 5
- Colesterolo mg 66
- Sodio mg 403
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Pesce, pasta e pomodorini, con questi tre ingredienti si realizza un piatto molto saporito: gli spaghetti all’acqua pazza, un piatto della tradizione gastronomica campana che nasce come pietanza povera preparata dai pescatori sui pescherecci con i pesci piccoli , quelli di scarto che non avrebbero potuto vendere al mercato.
Fu così che inventarono questa semplice ricetta che ora viene realizzata con pesci più pregiati come l’orata.
Gli spaghetti all’acqua pazza sono un primo piatto semplice ma molto amato, si dice che fosse uno dei piatti preferiti del grande Totò.
Portate in tavola i sapori del golfo di Napoli con questa ricetta fresca e profumata!
INGREDIENTI
- Spaghetti 400 g
- Orata 800 g
- Pomodori di Pachino 500 g
- Cipolle ½
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco secco 50 ml
- Prezzemolo da tritare q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per il fumetto
- Vino bianco secco 100 ml
- Cipolle ½
- Porri ½
- Aglio 1 spicchio
- Acqua q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Prezzemolo da tritare q.b.
- Pepe nero in grani q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare gli Spaghetti all'acqua pazza

Per realizzare gli spaghetti all’acqua pazza iniziate dalla pulizia del pesce, tutti i dettagli su questo procedimento consultate la nostra scheda Pulire l’orata. Ricordatevi di conservare gli scarti del pesce perché dovrete utilizzarli per preparare il fumetto (ve ne serviranno circa 500 g). Sciacquate il pesce sotto l’acqua fresca per eliminare residui di sangue. Eliminate la testa e ricavate i filetti 1 con un coltello dalla lama molto flessibile. Eliminate le lische con una pinza da cucina 2, per individuare le lische basterà tastare con il dorso delle mani il filetto. Tagliate i filetti a cubetti e teneteli da parte 3.

Con gli scarti dell’orata 4, tutti tranne l’intestino, preparate il fumetto (per ulteriori dettagli consultate la scheda Fumetto di pesce): affettate la cipolla, e il porro 5 e versateli in una pentola dal bordo alto in cui avete scaldato un filo di olio 6, unite l’aglio e fate rosolare qualche minuto,

poi aggiungete gli scarti del pesce e fate rosolare anche loro, versate il vino 7 fatelo sfumare, coprite con l’acqua poi aromatizzate con il pepe, il prezzemolo 8, salate e lasciate cuocere per 30 minuti con il coperchio. A cottura ultimata filtrate il fumetto attraverso un colino 9 (per un sapore più intenso potete frullare il pesce prima di filtrarlo)

tenete da parte il fumetto 10 che servirà per la preparazione del sugo. Occupatevi degli spaghetti: portate al bollore una pentola con abbondante acqua salata, versate gli spaghetti 11 e cuoceteli al dente. Lavate i pomodorini pachino sotto l’acqua corrente e tagliateli a metà 12.

Poi ponete sul fuoco una padella, scaldate un filo di olio di oliva e fate rosolare la cipolla tritata 13 e l’aglio (potete utilizzare anche solo l’aglio se preferite) poi unite i pomodorini 14 che dovranno cuocere a fiamma media pochissimo, solo un paio di minuti perché non devono spappolarsi. Poi versate anche i bocconcini di pesce 15, sfumate con il vino bianco, fatelo evaporare e poi versate un mestolo di fumetto ancora caldo.

Salate, pepate e profumate con il prezzemolo tritato 16. Quando la pasta sarà al dente, scolatela 17 e versatela nella padella con il sugo. Alzate la fiamma al massimo e mescolate in modo da far insaporire la pasta e rapprendere il sugo. A cottura ultima spegnete il fuoco 18 e servite gli spaghetti all’acqua pazza ben caldi!
Conservazione
Consiglio
-
bisteppolavenerdì 15 dicembre 2017quante kg di orate intere devo fare per 16/17 persone?? volevo farla alla vigilia di Natale!! grazie mille!!Redazione Giallozafferanosabato 16 dicembre 2017@bisteppola: ciao! Considera che questa ricetta è per 4 persone! Quindi te ne serviranno circa 3 kg!
-
Salvatoremartedì 03 gennaio 2017Buona...grazie la cucinerò proprio come visto in questo video..grazie!