
Spaghetti alle acciughe
- Senza lattosio
- Energia Kcal 487
- Carboidrati g 84.3
- di cui zuccheri g 4.3
- Proteine g 15.4
- Grassi g 9.8
- di cui saturi g 1.53
- Fibre g 3.4
- Colesterolo mg 9
- Sodio mg 338
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Gli spaghetti alle acciughe sono uno dei primi piatti più semplici e allo stesso tempo più versatili che esistano! Ottimi col pangrattato o la mollica croccante per un gustoso salvacena oppure con i pomodorini freschi per un pranzo estivo, possono trasformarsi anche in una pietanza raffinata come nella versione degli spaghetti all’arancia con acciughe. In questa ricetta invece abbiamo utilizzato un trito aromatico a base di pinoli, aglio, prezzemolo e peperoncino che, insieme al concentrato di pomodoro, darà una marcia di sapore e colore in più! Facili e veloci da preparare, anche in questo caso gli spaghetti alle acciughe si confermano all’altezza di tutte le occasioni.
- INGREDIENTI
- Spaghetti 400 g
- Acciughe sott'olio (peso sgocciolato) 30 g
- Concentrato di pomodoro 35 g
- Pinoli 30 g
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino fresco 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare gli Spaghetti alle acciughe



Per preparare gli spaghetti alle acciughe per prima cosa mettete sul fuoco una pentola con acqua abbondante da salare a bollore, poi disponete su un tagliere il prezzemolo, il peperoncino, lo spicchio di aglio, 20 g di pinoli e 20 g di acciughe 1. Tritateli finemente 2 per ottenere un mix omogeneo 3.



Scaldate l’olio in una padella capiente 4, aggiungete le acciughe rimanenti 5 e fatele sciogliere a fuoco moderato 6.



Quando le acciughe si saranno sciolte, versate il concentrato di pomodoro insieme a poca acqua calda 7. Poco dopo aggiungete il trito aromatico 8 e cuocete per 5 minuti in modo che i sapori si possano amalgamare. Nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore, quindi cuocete gli spaghetti al dente 9.



Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella con il condimento 10. Fate saltare il tutto per un minuto aggiungendo se necessario un po’ dell’acqua di cottura della pasta. Guarnite il piatto con i pinoli rimanenti 11 e servite subito i vostri spaghetti alle acciughe 12!