Spaghetti con le polpettine

/5

PRESENTAZIONE

Spaghetti con le polpettine

Gli spaghetti con le polpettine sono un primo piatto ricco e sostanzioso che proprio per questo motivo viene considerato un appetitoso piatto unico. Una ricetta che fa gola proprio a tutti, persino a Lilli e il Vagabondo che nel famoso film della Disney li gustano sotto un cielo stellato, scambiandosi un bacio romantico. Non solo nei film, ma anche nella realtà, questa ricetta stuzzica l’appetito di grandi e bambini, che non ne sarebbero mai sazi. Realizzati con sugo di pomodoro e arricchiti con morbide e succulente polpette di carne aromatizzate con la noce moscata, gli spaghetti con le polpettine sono una piatto appetitoso e facile da preparare che potrete gustare per una serata romantica o per una cena in compagnia!

Scoprite anche la bontà di un altro piatto della tradizione, in questo caso abruzzese: le pallotte cacio e ova!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Spaghetti 320 g
Passata di pomodoro 700 g
Scalogno 20 g
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva 30 g
Sale fino q.b.
Per 42 polpettine
Carne di suino trita 100 g
Luganega 100 g
Mortadella in una sola fetta 80 g
Pane integrale solo la mollica rafferma 50 g
Parmigiano Reggiano DOP 50 g
Prezzemolo tritato 5 g
Uova (circa 1 medio) 60 g
Noce moscata q.b.
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare gli Spaghetti con le polpettine

Per prima cosa iniziate a fare il sugo. Tritate finemente lo scalogno 1, e mettetelo a soffriggere a fuoco basso 2, dopodiché sbucciate anche l’aglio, e mettetelo a soffriggere insieme allo scalogno, per almeno 6-7 minuti 3.

Versate quindi la passata di pomodoro 4, aggiungete il sale, il pepe e lasciate cuocere per almeno 40 minuti coperto 5. Mentre il sugo cuoce, passate alla preparazione delle polpettine: prendete il pane integrale raffermo senza croste, e frullatelo in un mixer insieme alla mortadella 6.

Poi prendete la salsiccia e incidete il budello con un coltello a lama affilata per eliminarlo 7: quindi tritatela 8. Tritate anche il prezzemolo finemente 9.

In una ciotola grande versate il trito di carne di suino 10, la mollica di pane con la mortadella 11, la salsiccia 12

E il prezzemolo 13. Poi aggiustate di sale 14 e pepe 15.

Aromatizzate con la noce moscata grattugiata 16, unite anche l’uovo 17 e il formaggio grattugiato 18.

E ora impastate con le mani finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati 19. Coprite e lasciate riposare per circa 15 minuti in frigo. Poi prendete l’impasto delle polpettine, e formate delle palline di 10 gr l’una fino a finire l’impasto 20: in questo modo ne otterrete 42. Quando il sugo sarà pronto, togliete l’aglio e versate le polpettine delicatamente all’ interno del sugo. Lasciate cuocere ancora per una 30 di minuti a fuoco lento 21.

Portate infine a bollore l’acqua, salate e versate la pasta 22, quindi scolatela al dente e terminate la cottura con il sugo 23. Ed ecco pronti i vostri spaghetti con le polpettine 24.

Conservazione

E’ preferibile consumare gli spaghetti alle polpettine appena preparati. Il sugo con le polpettine possono essere conservati in frigo per 2-3 giorni.

Consiglio

Se volete potete preparare il giorno prima il sugo con le polpette in modo che i sapori si amalgamino meglio!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI106
  • mmary65
    sabato 26 febbraio 2022
    Buongiorno, se in casa non ho pane raffermo con cosa lo posso sostituire??
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 28 febbraio 2022
    @mmary65: Ciao, puoi provare col pangrattato regolando la dose in base alla consistenza del composto.
  • lola91
    sabato 09 gennaio 2021
    buona sera, io ed il mio fidanzato ci siamo sentiti come Lilly ed il Vagabondo! Grazie di cuore,ma se io la prossima volta volessi fare la versione con le polpettine già fritte quale sarebbe il procedimento?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 10 gennaio 2021
    @lola91: Ciao, aggiungete pure le polpettine insieme alla pasta quando la scolate smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter