Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Spaghetti con rucola, peperoni e stracciatella

/5

PRESENTAZIONE

Spaghetti con rucola, peperoni e stracciatella

La dolcezza dei peperoni, l’amaro della rucola e la freschezza della stracciatella si fondono in un primo piatto sfizioso e colorato: gli spaghetti con rucola, peperoni e stracciatella! Una sfiziosa idea vegetariana dal condimento vellutato, perfetto per i formati di pasta lunghi. Il pesto di rucola infatti avvolge gli spaghetti in un abbraccio dal gusto deciso, che viene addolcito dall’incontro con la crema di peperoni gialli e pomodorini. Grazie al tocco delicato dei latticini, poi, ogni forchettata di pasta sarà un trionfo di sapori… assaggiate anche voi gli spaghetti con rucola, peperoni e stracciatella e diteci cosa ne pensate!

Preparazione

Come preparare gli Spaghetti con rucola, peperoni e stracciatella

Per realizzare gli spaghetti con rucola, peperoni e stracciatella per prima cosa preparate il pesto di rucola: mettete la rucola lavata e asciugata in una ciotola, poi aggiungete i pinoli e le nocciole 1. Versate anche il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 2 e l’olio 3.

Infine unite mezzo spicchio di aglio senz’anima 4, sale e pepe. Frullate con un mixer a immersione 5 per ottenere una consistenza cremosa 6.

Tenete il pesto da parte e passate alla preparazione delle verdure: dividete i peperoni a metà, rimuovete i semi e filamenti interni e tagliateli a listarelle 7. Dividete i pomodorini in 4 parti 8, poi mondate il porro e affettatelo a rondelle 9.

In una padella capiente soffriggete il porro con un giro d’olio 10, poi unite i peperoni 11 e i pomodorini 12.

Cuocete a fiamma media per circa 12 minuti aggiungendo poca acqua al bisogno 13, poi salate e pepate 14. Trasferite il condimento in una ciotola e frullate con un mixer a immersione 15.

Dopo aver frullato il condimento 16, trasferite la purea ottenuta in un setaccio e aiutatevi con una marisa 17 per eliminare le bucce e renderla liscia e omogenea 18.

Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua salata e mettete a cuocere gli spaghetti 19. Scolate la pasta al dente in una ciotola e aggiungete il pesto di rucola 20, diluite con poca acqua di cottura e mescolate bene per amalgamare 21.

Siete pronti per impiattare: versate nel piatto un fondo di crema di peperoni 22, poi adagiate sopra un nido di pasta 23 e infine guarnite con un ciuffo di stracciatella. Servite subito i vostri spaghetti con rucola, peperoni e stracciatella 24!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito gli spaghetti con rucola, peperoni e stracciatella.

Il pesto di rucola si può conservare per 2-3 giorni in frigorifero, in un barattolo chiuso ermeticamente e coperto da uno strato di olio. In alternativa potete congelarlo in vasetti di piccole dimensioni, per poi scongelarlo in frigorifero oppure a temperatura ambiente.

Consiglio

Se preferite potete omettere l’aglio dal pesto di rucola. Inoltre potete sostituire pinoli e nocciole con mandorle o noci.

Il passaggio al setaccio rende la crema di peperoni più digeribile e delicata.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter