Spaghetti di soia all'orientale

/5

PRESENTAZIONE

E’ uno dei piatti più amati della cucina asiatica ormai diffuso in tutto il mondo, declinato in tante varianti saporite, si tratta degli spaghetti di soia all’orientale. Immancabile la soia come ingrediente versatile: la salsa per un tocco di sapidità, i germogli per la nota croccante e gli stessi spaghetti di soia, dal gusto neutro, rappresentano una base perfetta da insaporire con ingredienti sfiziosi.
A fare da contorno pollo grigliato, verdure saltate in padella per dare colore e gusto alla preparazione.
Profumi di oriente racchiusi tutti in un piatto unico che i più arditi potranno gustare con le tipiche bacchette!

Scoprite altri gustosi piatti a base di noodles:

INGREDIENTI
Germogli di soia 150 g
Spaghetti di soia 250 g
Salsa di soia (leggermente salata) 10 g
Peperoni rossi 1
Carote 1
Petto di pollo 600 g
Cipollotto fresco 1
Scorza di lime ½
Peperoncino dolce 1
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale grosso q.b.
Acqua (tiepida) 1 cucchiaio
Preparazione

Come preparare gli Spaghetti di soia all'orientale

Per realizzare gli spaghetti di soia all’orientale iniziate pelando la carota, eliminate le estremità e poi tagliatela a listarelle sottili 1, lavate il peperone dividetelo a metà, eliminate il picciolo e i semi interni e tagliatelo a listarelle 2 come avete fatto per la carota. Affettate sottilmente il cipollotto 3,

e tagliate a rondelle sottili i peperoncini dolci avendo cura di eliminare picciolo e semi (4-5). Prendete il petto di pollo, tagliate via l'osso centrale con un coltello poi dividetelo a metà 6

spennellatelo con l’olio di oliva 7, grigliate il pollo su entrambi i lati su una piastra cosparsa di sale grosso per insaporirlo (8-9)e fare in modo che non sia direttamente a contatto con il fondo..

Tagliate a bastoncini il pollo grigliato 10 e tenetelo da parte. Scaldate un filo di olio in una padella, fate rosolare il cipollotto 11 e poi versate qualche cucchiaio di acqua tiepida per farlo stufare 12.

Quando sarà appassito unite le carote 13 e il peperone rosso e il peperoncino dolce 14. Cuocete per 5 minuti e poi sfumate con la salsa di soia 15 e proseguite per altri 5 minuti.

Poi spegnete il fuoco e unite i bastoncini di pollo 16. In una pentola portate ad ebollizione l’acqua e lessate gli spaghetti di soia 17 per due minuti massimo con il coperchio, o seguendo le istruzioni riportate sulle confezioni. Scolateli 18 e passateli sotto l’acqua fredda sgranandoli con una forchetta per evitare che si rapprendano troppo.

Unite gli spaghetti di soia nella padella con le verdure e il pollo e mantecateli a fuoco medio 19, aggiungete i germogli di soia 20 e mescolate, per finire aromatizzate con la scorza di lime 21. Gli spaghetti di soia all’orientale sono pronti gustateli caldi.

Conservazione

Si consiglia di consumare subito gli spaghetti di soia all’orientale.

Consiglio

In alternativa agli spaghetti di soia potete utilizzare i noodles. Gli spaghetti, la salsa e i germogli di soia sono reperibili negli alimentari etnici.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI34
  • margherita78
    mercoledì 23 settembre 2020
    A Capisco....Grazie😄
  • margherita78
    lunedì 21 settembre 2020
    Buongiorno, vorrei sapere cosa si intende per “non fare venire a contatto direttamente con il fondo il sale” per cuocere il petto di pollo...!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 21 settembre 2020
    @margherita78: Ciao, è il petto di pollo che non entra direttamente in contatto con la base della griglia rovente (almeno non del tutto essendoci appunto il sale grosso sparso). smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter