
Spaghetti integrali con crema di avocado e ceci croccanti

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 573
- Carboidrati g 61.2
- di cui zuccheri g 5.6
- Proteine g 17.3
- Grassi g 28.8
- di cui saturi g 3.83
- Fibre g 17.1
- Sodio mg 906
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Nota + il tempo di cottura degli spaghetti
PRESENTAZIONE
Gli spaghetti integrali con crema di avocado e ceci croccanti sono un primo piatto vegano leggero e gustoso, perfetto per una cena tra amici o un pranzetto sano ma con brio. La crema di avocado, con la sua meravigliosa consistenza burrosa e la sferzata di freschezza del lime e di vivacità dell’erba cipollina, avvolge gli spaghetti integrali in un abbraccio di seta; i ceci dorati in forno, impreziositi dal restrogusto floreale del pepe rosa, donano al piatto croccantezza e verve. Provate anche voi l’irresistibile mix di sapori di questo semplice e originale primo piatto: il loro tocco esotico e carioca regalerà gusto e colore anche alle più giornate più grigie! Se desiderate completare il vostro menù, iniziate con dei gustosi crostini spalmati con formaggio veg e chiudete in dolcezza con delle tartellette con burro vegano!
Cercate altri primi piatti vegani cremosi? Provate i nostri deliziosi bucatini con zucchine e menta!
INGREDIENTI
- Ingredienti per gli spaghetti integrali
- Spaghettini Integrali 320 g
- Avocado 460 g
- Succo di lime 30 g
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Sale fino 1 pizzico
- Erba cipollina 8 g
- Per i ceci croccanti
- Ceci precotti 250 g
- Farina 00 10 g
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe rosa q.b.
Come preparare gli Spaghetti integrali con crema di avocado e ceci croccanti

Per preparare gli spaghetti integrali con crema di avocado e ceci croccanti cominciate asciugando bene i ceci con carta da cucina 1. Metteteli quindi in una ciotola e aggiungete al farina 2. Mescolate bene per infarinare uniformemente i ceci, poi metteteli in una leccarda rivestita di carta forno 3

e cuoceteli a 170° per 20 minuti, fino a renderli dorati e croccanti 4. Poneteli poi in un colino a maglia fitta e scuotete in modo da far perdere ai ceci l’eccesso di farina 5. Trasferiteli in una ciotolina e conditeli con l’olio 6

il sale 7, il pepe rosa macinato 8 e la scorza di lime 9. Amalgamate e tenete in caldo.

Intanto lessate la pasta in una pentola con abbondante acqua salata che avrete portato a bollore 10. Mentre la pasta cuoce occupatevi della crema di avocado: tagliate il frutto a metà nel senso della lunghezza 11 e eliminate il nocciolo. Con un cucchiaio raccogliete la polpa dell’avocado 12 e raccoglietela in una ciotola.

Condite con olio 13 e sale 14. Tagliate a metà il lime 15

E spremetelo per ricavarne il succo 16. Versate il succo in ciotola insieme all’avocado 17 ed infine frullate a crema fina con un frullatore a immersione 18.

Come ultima cosa aggiungete alla crema l’erba cipollina, tagliata a rondelle con un paio di forbici da cucina 19. Scolate la pasta, che nel frattempo sarà pronta e al dente 20 e ponetela in una ciotola capiente. Aggiungete se necessario un filo d’olio e unite la crema di avocado 21,

mescolando immediatamente per non far incollare la pasta 22. Impiattate gli spaghetti e completate ogni piatto con i ceci croccanti 23. I vostri spaghetti integrali con crema di avocado e ceci croccanti sono pronti per essere gustati 23!
Conservazione
Consiglio
-
Valentina Pennysabato 03 settembre 2022Posso fare la crema di avocado la sera prima e condire la pasta il giorno dopo? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 05 settembre 2022@Valentina Penny:Ciao, lo sconsigliamo.
-
patty1981mercoledì 08 settembre 2021come consiglio finale c'è scritto di unire uno spicchio di aglio spremuto, che significa?Redazione Giallozafferanomercoledì 08 settembre 2021@patty1981:Ciao, se lo gradisci, puoi aggiungere alla crema uno spicchio di aglio tritato.