
Pollo alla salsa di soia
- 133
- 4,4
Pensate che pollo e crostecei sia un abbinamento insolito? E' una combinazione che si trova spesso in ricette particolari o tipiche come la jambalaya. Vi sfidiamo a provarlo ancora, in questa ricetta semplice e gustosa: spaghetti saltati con pollo e mazzancolle. Un primo piatto veloce all’insegna di sapori alternativi con scorza di lime per un aroma fresco e profumato e salsa di soia che con il suo sapore inconfondibile conferisce un gusto intenso al piatto. Gli spaghetti saltati con pollo e mazzancolle saranno la vostra carta vincente per rendere perfetta anche una cena veloce.
Per realizzare gli spaghetti saltati con pollo e mazzancolle iniziate tagliando a listarelle il petto di pollo 1 eliminando l’osso centrale se presente. Pulite le mazzancolle: staccate la testa, la coda e togliete il carapace 2, poi dividetele a metà nel senso della lunghezza 3 ed estraete con uno stuzzicadenti l’intestino.
Tagliate a listerelle i peperoni 4 dopo aver tolto il picciolo, i filamenti e i semi interni. Fate rosolare in padella l’olio di oliva con lo spicchio d’aglio, poi unite i peperoni (5-6)
e sfumate con 50 g di salsa di soia 7, mescolate, pepate e cuocete a fuoco basso per 10 minuti con il coperchio 8 finché non saranno morbidi 9 ed eliminate lo spicchio di aglio.
Cuocete gli spachetti in abbondante acqua bollente, salata a piacere 10. Intanto unite ai peperoni il pollo 11 e cuocete per 4-5 minuti, aggiungete infine anche le mazzancolle 12 e altri 50 g di salsa di soia, proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Quando gli spaghetti saranno cotti, scolateli direttamente nel tegame con i peperoni tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura, aromatizzate con la scorza di un lime o limone grattugiata 13 e il timo. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura e fateli saltare per pochi secondi 14. Servite gli spaghetti saltati con pollo e mazzancolle ben caldi 15.