Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Spaghetto al pesce di lago e cialda di Grana Padano

/5

PRESENTAZIONE

Particolarmente apprezzato per la sua consistenza tenera e carnosa, il persico è uno dei pesci d’acqua dolce più utilizzati in cucina. Questa volta l’abbiamo scelto per realizzare un primo piatto gustoso e diverso dal solito, lo spaghetto al pesce di lago e cialda di Grana Padano! Il ragù di pesce è molto facile e veloce da preparare e viene impreziosito con scorza di limone e una nota croccante dal gusto speciale… lasciamo a voi il piacere di scoprire questa sfiziosa combinazione di sapori con la ricetta dello spaghetto al pesce di lago con cialda di Grana Padano!

INGREDIENTI

Spaghetti alla Chitarra all'uovo 320 g
Pesce Persico filetti (già puliti) 370 g
Sedano 2 coste
Carote 1
Cipolle dorate 1
Acqua 50 g
Vino bianco secco 20 g
Scorza di limone da grattugiare q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale fino q.b.
Per la cialda di Grana Padano DOP
Grana Padano DOP da grattugiare 40 g
Albumi 1
Farina 00 20 g
Burro 20 g
Preparazione

Come preparare lo Spaghetto al pesce di lago e cialda di Grana Padano

Per realizzare lo spaghetto al pesce di lago e cialda di Grana Padano per prima cosa preparate la cialda: in una ciotola versate l’albume e il Grana Padano DOP grattugiato 1, poi aggiungete la farina 2 e il burro fuso intiepidito 3.

Mescolate con una frusta a mano per ottenere un composto omogeneo 4. Mettete un po’ del composto su un foglio di carta forno 5, coprite con un altro foglio di carta forno e stendete con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di 1-2 mm 6.

Trasferite la cialda con la sua carta forno su una leccarda 7 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 6 minuti, poi impostate la temperatura a 160° in modalità ventilata e proseguite la cottura per altri 6 minuti 7. Una volta cotta, sfornate e lasciate raffreddare 8. Nel frattempo tagliate i filetti di pesce persico a pezzetti di circa 1,5 cm, eliminando eventuali spine 9.

Preparate anche gli altri ingredienti per il ragù: mondate e riducete a dadini molto piccoli la carota 10, le coste di sedano 11 e la cipolla 12.

Versate il trito di verdure in una casseruola con un giro d’olio 13 e soffriggete a fuoco dolce per una decina di minuti. A questo punto aggiungete il pesce persico al soffritto 14 e cuocete a fuoco medio-alto per un paio di minuti, poi sfumate con il vino bianco 15.

Quando il vino sarà evaporato versate l’acqua 16, abbassate la fiamma e cuocete per circa 5 minuti, poi salate 17. Intanto cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata 18.

Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella casseruola con il ragù 19, poi terminate la cottura aggiungendo se necessario un po’ di acqua della pasta 20. Spezzettate grossolanamente la cialda di Grana Padano DOP 21 e impiattate.

Completate ogni piatto con qualche pezzetto di cialda 22, un po’ di prezzemolo tritato e della scorza di limone grattugiata 23. Il vostro spaghetto al pesce di lago e cialda di Grana Padano è pronto per essere servito 24!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito lo spaghetto al pesce di lago e cialda di Grana Padano.

Se necessario si può conservare in frigorifero per massimo 2 giorni, in un contenitore ermetico. Se desiderate potete congelare il ragù di pesce.

Consiglio

Potete sostituire il prezzemolo con altre erbe aromatiche come timo, origano o maggiorana.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter