Spatzle di grano saraceno con panna e pancetta

/5

PRESENTAZIONE

Gli spatzle di grano sacareno con panna e pancetta sono un primo piatto di origine tedesca, gustosi e molto sostanziosi.
Il condimento semplice ma molto ricco rende gli spatzle di grano saraceno con panna e pancetta un piatto adatto alle giornate fredde e ideale anche per una cena rustica e veloce.

INGREDIENTI

Ingredienti per gli spatzle
Farina 00 50 g
Farina di grano saraceno 150 g
Uova medie 3
Acqua circa 100 ml
Sale fino q.b.
Per il condimento
Panna fresca liquida 250 ml
Pancetta affumicata 130 g
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare gli Spatzle di grano saraceno con panna e pancetta

In una ciotola versate la farina 00 1, unite anche quella di grano saraceno, quindi aggiungete le uova, il sale e l’acqua: cominciate aggiungendone 80 grammi e mano a mano il resto, perché potrebbe essere necessario aggiungerne un po' di meno rispetto a quella indicata 2, mescolate bene con una frusta ottenendo una pastella liscia e omogenea 3, che deve risultare densa e staccarsi dal mestolo formando delle grosse gocce (regolatevi di conseguenza con l’acqua da aggiungere).
Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti in un luogo fresco.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola contenente acqua per lessare gli spatzle e portatela ad ebollizione.
Mettete la pastella nell’apposito attrezzo 4 che avrete posizionato sopra la pentola colma di acqua bollente e fate fuoriuscire gli spatzel, che cadranno nell’acqua sottostante. (5-6)

Mettete in una padella la pancetta affumicata 7 e fatela rosolare a fuoco dolce in modo che diventi ben dorata e butti fuori parte del grasso in essa contenuto: una volta dorata, aggiungete la panna fresca, il pepe macinato 9 e poi, non appena la panna sfiorerà il bollore, spegnete il fuoco.
Non appena gli spatzel riaffioreranno fateli cuocere per un minuto, poi scolateli e uniteli al condimento in padella 9, facendoli saltare per un minuto.
Impiattate gli spatzel e serviteli immediatamente.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI44
  • alwaysmary86
    lunedì 25 gennaio 2021
    Buoni, unica cosa mi si sono un po’ sfaldati, non sono venuti i soliti pallini che mi vengono con gli altri spatzle ed erano molto morbidi. In cosa posso avere sbagliato?Come posso fare per farli più consistenti?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 25 gennaio 2021
    @alwaysmary86: Ciao, forse hai utilizzato uova un po' più grandi... la prossima volta ti capita ancora puoi aggiungere un po' più di farina!
  • chiaraperoni
    mercoledì 01 aprile 2020
    Ciao, con quale farina senza glutine (e quanta) posso sostituire il quantitativo di farina 00?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 01 aprile 2020
    @chiaraperoni: Ciao, segui i consigli della nostra blogger di La cucina delle more: spatzle di spinaci senza glutine!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter