
Spatzle panna e speck
- 165
- 4,7
Se avete già realizzato la nostra ricetta degli spätzle, i celebri gnocchetti tirolesi, e siete ormai esperti nell’utilizzo del tipico e ingegnoso Spätzlehobel, non vi resta che provare anche un’altra variante tradizionale di questo primo piatto tipico: gli spätzle di spinaci con speck e panna. Per realizzare l’impasto di questi deliziosi e colorati gnocchetti si utilizza la purea di spinaci lessati, che conferisce quella tinta verde brillante e quel sapore unico dalle note amarognole che contrasta deliziosamente con la panna, la quale a sua volta rende il piatto irresistibilmente cremoso. Una manciata di croccanti listarelle di speck completa questa appetitosa pietanza. Gli amanti dei sapori mediterranei possono provare una profumata variante degli spätzle con pomodoro e limone, un gustoso incontro di sapori tutti italiani!
Non perdetevi anche la ricetta degli strangolapreti alla trentina, degli gnocchi di pane e spinaci!
Per realizzare gli spätzle di spinaci con speck e panna per prima cosa lavate le foglie di spinaci e cuocetele in una padella a fuoco moderato con il coperchio (1-2) fino a quando non saranno ben appassite 3.
Trasferite gli spinaci in un boccale e frullateli con il mixer a immersione 4 fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete quindi le uova intere 5 e un pizzico di sale. Mescolate con una frusta per amalgamare, poi versate l’acqua 6
e insaporite con la noce moscata 7. A questo punto versate gradualmente la farina 8 e mescolate con un cucchiaio per incorporarla al composto, avendo cura di non formare dei grumi. Tenete da parte l’impasto degli spätzle 9.
Occupatevi del condimento: tritate al coltello l’erba cipollina 10 e tagliate a listarelle lo speck 11. In una padella scaldate il burro e l’olio 12.
Aggiungete lo speck 13 e lasciatelo soffriggere per 2-3 minuti o finché non sarà croccante. A questo punto versate la panna 14, l’erba cipollina 15, regolate di sale e pepe e lasciate addensare a fuoco moderato per rendere il condimento cremoso.
Tutto è pronto per cuocere gli spätzle: ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salata e portatela a bollore, poi ponete lo Spätzlehobel sopra la pentola e versate nell’apposito spazio il composto 16, facendo scorrere avanti e indietro l’attrezzo in modo che l'impasto cada attraverso i fori 17. Una volta a contatto con l'acqua bollente gli spätzle cuoceranno in pochi istanti. Quando gli spätzle inizieranno a riaffiorare in superficie 18,
scolateli man a mano con una schiumarola direttamente nel condimento di panna e speck 19, saltateli per pochi istanti mescolando delicatamente, regolate di pepe 20 e servite i vostri spätzle di spinaci con speck e panna ben caldi 21!