
Spezzatino di maiale

- Energia Kcal 546
- Carboidrati g 30.6
- di cui zuccheri g 7
- Proteine g 46.1
- Grassi g 19.3
- di cui saturi g 7.15
- Fibre g 2.9
- Colesterolo mg 134
- Sodio mg 501
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 1 h 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Alla parola "spezzatino" il pensiero va subito a quei bocconcini di carne sugosi e teneri dal gusto irresistibile. Non vi deluderemo neanche con la nostra versione di spezzatino di maiale, una ricetta della tradizione casalinga che si tramanda da generazioni, sempre con qualche variante sfiziosa custodita nei ricettari di famiglia. L'immancabile cremina che avvolge i piccoli cubotti di carne ripaga della lunga cottura necessaria per questo risultato così prelibato. Dopo un primo piatto invernale e gustoso, come ad esempio delle saporite lasagne con la zucca, lo spezzatino di maiale sarà la perfetta conclusione: non dimenticate di servirlo con fette di pane casareccio dalla crosta croccante e la scarpetta sarà assicurata! Provatelo anche con le lenticchie speziate, per un originale menù etnico.
- INGREDIENTI
- Lonza di maiale 800 g
- Patate 450 g
- Sedano 1 costa
- Carote 1
- Cipolle bianche 1
- Rosmarino 2 rametti
- Burro 20 g
- Birra scura 800 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Farina 00 (per infarinare) 50 g
- Aglio 1 spicchio
Come preparare lo Spezzatino di maiale

Per realizzare lo spezzatino di maiale iniziate tagliando la lonza a cubotti di un paio di centimetri 1, poi infarinateli da tutti i lati 2 e tenete da parte. Intanto lavate e pelate le verdure per il soffritto: la carota, il sedano e la cipolla, quindi tritatele finemente al coltello 3.

Ora tritate al coltello gli aghi di rosmarino 4, sciogliete il burro in una casseruola capiente 5, poi versate il trito per il soffritto e spremete anche uno spicchio di aglio 6

Per finire aromatizzate con il rosmarino tritato 7 e fate appassire il soffritto a fuoco moderato per circa 5 minuti e poi aggiungete la carne di maiale 8. Fate rosolare la carne per almeno 5 minuti e poi irroratela con la birra 9,

lasciate evaporare e poi coprite con il coperchio 10, salate, pepate e proseguite la cottura per 40 minuti. Intanto pelate le patate 11. Tagliatele a cubetti grandi come quelli di carne 12.

Trascorsi i 40 minuti di cottura della carne aggiungete anche i cubetti di patate 13 e proseguite la cottura per altri 30 minuti con il coperchio, il tempo sufficiente a cuocere anche le patate e a creare una deliziosa cremina 14. Una volta pronto, servite lo spezzatino di maiale ben caldo 15.
Conservazione
Consiglio
-
rfacchigiovedì 20 aprile 2023se dovessi usare della carne di vitello?Redazione Giallozafferanovenerdì 21 aprile 2023@rfacchi:Ciao, ecco la ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Spezzatino-di-vitello-con-patate.html
-
A13ssandr0martedì 21 febbraio 2023@paolasere: Probabilmente é la birra rossa. È capitato anche a me.