- Facile
- 20 min
- Kcal 65
Spianatine con julienne di porro e speck
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le spianatine con julienne di porro e speck sono un raffinato finger food ideale da portare in tavola come antipasto o da realizzare per arricchire un buffet.
Questa ricetta si prepara in pochi minuti ma è di grande effetto: il sapore deciso dello speck, soprattutto se di buona qualità, ben si presta ad essere accompagnato a quello più delicato del porro. Uno sfizio stuzzicante perfetto per iniziare con gusto una cena tra amici!
Leggi anche: Spianatine con julienne di verdure e Asiago
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 spianatine
- La Bottega di Olivia&Marino spianatine 12
- Porri 40 g
- Burro 15 g
- Speck 90 g
Come preparare le Spianatine con julienne di porro e speck
Per preparare le spianatine con julienne di porro e speck prendete il porro mondatelo e pulitelo bene, eliminate le foglie verdi 1 e tagliatelo a rondelle piuttosto sottili 2. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro 3,
aggiungete il porro e fatelo appassire con un po’ d'acqua, a fuoco dolce per 5 minuti (4-5). Tagliate ora a julienne lo speck 6
e aggiungetelo al porro 7. Mescolate il tutto con un mestolo in legno per amalgamare bene i sapori, quindi continuate la cottura a fuoco moderato per 6 – 7 minuti . Trascorso questo tempo, prendete le spianatine e, aiutandovi con una pinza da cucina, adagiate su ciascuna di esse un po’ di composto con speck e porro 8. Le spianatine con julienne di porro e speck sono pronte 9, consigliamo di servirle e gustarle al momento!
conservazione
Consigliamo di consumare le spianatine con julienne di porro e speck al momento, ma se volete potete conservarle, chiuse in contenitore ermetico e poste in frigorifero, per un giorno al massimo.
consiglio
Se volete arricchire questi finger food, sistemate su ogni spianatina un cubetto di formaggio, tipo Fontina, e passate in forno con modalità grill per ottenere una gustosa gratinatura, oppure fate sciogliere in un pentolino qualche pezzetto di formaggio con un goccio di latte e sistemate un cucchiaino di formaggio sciolto su ogni spianatina.
-
Noemimartedì 23 dicembre 2014É possibile mettere l'olio al posto del burro?Sonia Peronacimercoledì 08 aprile 2015@Noemi: ciao noemi, certamente, basterà un filo d'olio!
-
Valentinadomenica 09 febbraio 2014Che sfizioso antipasto! Ottimo suggerimento
- Facile
- 20 min
- Kcal 88
- Facile
- 150 min
- Facile
- 45 min
- Facile
- 20 min
- Molto facile
- 25 min
- Facile
- 35 min
- Facile
- 35 min
- Kcal 512