Spiedini di frutta con salsa di cioccolato e granella di nocciole

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
Gli spiedini di frutta con salsa di cioccolato e granella di nocciole rappresentano un divertente, sfizioso e golosissimo modo di servire la frutta a fine pasto, e di certo stupirete piacevolmente i vostri commensali.
La preparazione degli spiedini di frutta con salsa di cioccolato e granella di nocciole è davvero semplice: basterà organizzarsi qualche minuto prima di servirli e…. nessuno saprà resistere, bimbi compresi, a tanta bontà e spettacolarità!
per ricoprire
- Cioccolato fondente 100 g
- Panna fresca liquida 80 ml
- Granella di nocciole 8 cucchiaini
Come preparare gli Spiedini di frutta con salsa di cioccolato e granella di nocciole

Per preparare gli spiedini di frutta procuratevi 8 bastoncini di legno per spiedini. Preparate quindi la frutta da infilzare: ricavate delle palline dal melone utilizzando l'apposito attrezzo (1) (oppure se non l'avete, tagliate la polpa in quadratini piuttosto grossi). Lavate le fragole ed eliminate il picciolo verde (2), sbucciate il kiwi e ricavatene 8 pezzetti, sbucciate la banana e tagliatela in fettine abbastanza spesse (3).

Preparate quindi la salsina al cioccolato: riducete il cioccolato in pezzetti (4) e mettetelo in una ciotola a bagnomaria, aggiungete la panna e fate sciogliere il cioccolato: il risultato sarà una salsa densa e cremosa (5). Potete utilizzare la salsa tiepida o fredda. Ora potete comporre gli spiedini alternando pezzetti di frutta diversa, terminate ogni spiedino con una fogliolina di menta (6)!
Su ogni piatto da portata ponete 2 spiedini, irrorateli con la salsa al cioccolato, e poi spolverizzate con un cucchiaio di granella di nocciole. Servite gli spiedini di frutta con salsa al cioccolato e granella di nocciola immediatamente!
Conservazione
Consigliamo di consumare gli spiedini di frutta appena pronti.
Consiglio
Naturalmente, potete preparare gli spiedini con qualsiasi tipo di frutta, magari in base alla stagione dell'anno nella quale li servite.
Leggi tutti i commenti ( 25 ) Le vostre versioni ( 1 )
Altre ricette
I commenti (25)
Leggi tutti i commenti ( 25 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Ravioli alla crema di formaggio e uova
I ravioli alla crema di formaggio e uova sono un primo piatto godurioso. Scoprirete un ripieno cremoso che si abbina benissimo al guanciale!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min
Capù
I capù sono dei deliziosi involtini di verza ripieni di carne tipici delle valli bergamasche che vantano anche una sagra dedicata a loro!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
simona ha scritto: martedì 07 luglio 2015
ciao, ottima ricetta... vorrei portarli ad una cena "ognuno porta qualcosa" ma ho paura possano diventare neri o sciogiersi con il caldo..come posso rimediare?
Sonia Peronaci ha scritto: venerdì 31 luglio 2015
@simona: Ciao Simona, mi spiace ma non c'è modo, potresti farla al momento! Oppure se vuoi puoi seguire questa nostra ricetta simile
luca ha scritto: lunedì 22 dicembre 2014
per quanti è
Sonia Peronaci ha scritto: mercoledì 07 gennaio 2015
@luca: Ciao! le dosi indicate sono per 4 persone.