Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Spiedini di patate

/5

PRESENTAZIONE

Spiedini di patate

Di spiedini ne abbiamo sperimentati tanti, dai più tradizionali con il pesce cotto sulla griglia a quelli di carne senza dimenticare le versioni vegetariane con sole verdure e quelle più insolite e divertenti alla frutta con il tocco peccaminoso del cioccolato fuso! Da gustare rigorosamente senza posate e assaporando ogni singolo boccone, gli spiedini sono il piatto perfetto per un pranzo informale ma gustoso! Gli spiedini di patate rispecchiano proprio questo mood, nella loro semplicità: fette di patate, scamorza e pancetta tesa saltate in padella e poi composte per uno stuzzicante aperitivo. Un breve passaggio in forno e otterrete un'irresistibile combinazione che rapirà al primo sguardo!

INGREDIENTI
Ingredienti per 4 spiedini
Patate (circa 4) 800 g
Pancetta (tesa) 300 g
Scamorza (provola) 250 g
Salvia 12 foglie
Olio extravergine d'oliva q.b.
Timo 1 rametto
Sale grosso q.b.
Preparazione

Come preparare gli Spiedini di patate

Per realizzare gli spiedini di patate per prima cosa lavate le patate, tamponatele e poi tagliatele a fettine spesse 1 cm 1 eliminando le estremità. Fate lo stesso con la scamorza 2 e la pancetta 3.

Cuocete le patate in acqua bollente salata per 10 minuti 4. Intanto rosolate in padella le fettine di pancetta senza aggiungere altri grassi 5. Spegnete il fuoco quando saranno ben dorate 6.

Trasferite la pancetta su un piatto e nella stessa padella rosolate le patate, precedentemente sbollentate e scolate, pochi minuti per lato 7. Dorate le fettine di patate 8 e tenetele da parte. Tutto è pronto per comporre gli spiedini 9.

Prendete uno stecchino di legno da spiedo, inserite gli ingredienti alternandoli: patate, pancetta, scamorza e fogliolina di salvia 10. Otterrete 4 spiedini. Adagiate gli spiedini formati su una teglia rivestita con carta forno, aromatizzate con foglioline di timo 11 e passate in forno statico preriscaldato a 180° per 3-4 minuti. Servite gli spiedini di patate ben caldi con un filo di olio 12.

Conservazione

E' preferibile consumare gli spiedini appena fatti, ma potete conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per 1 giorno. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Se utilizzate patate dalla bucci sottile non sarà necessario pelarle, altrimenti potete sbucciarle prima di affettarle.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • chiara.bellei
    lunedì 13 dicembre 2021
    buongiorno! volevo sapere se si possono comporre la sera prima e cucinarli poi la sera successiva. grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 14 dicembre 2021
    @chiara.bellei:Ciao, meglio preparare tutto la momento del consumo.
  • Beckypog
    lunedì 07 dicembre 2020
    Ciao, posso usare le patate rosse? o solo quelle a pasta gialla? Grazie mille
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 07 dicembre 2020
    @Beckypog: Ciao, vanno bene anche le patate rosse!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter