
Spiedini di tortellini fritti con salsa alla panna e parmigiano

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di raffreddamento dei tortellini
PRESENTAZIONE
Gli spiedini di tortellini fritti con salsa alla panna e Parmigiano sono un antipasto davvero originale e fantasioso, adatto alle feste natalizie e non solo, che vi permetterà in pochi minuti di preparare un piatto insolito e particolarmente gustoso: lascerà piacevolmente stupiti i vostri commensali!
Dopo aver lessato i tortellini nel brodo, infilzateli negli spiedini, spennellateli con l’uovo, cospargeteli di pangrattato e friggeteli nell’olio bollente accompagnandoli con una salsa di panna, Parmigiano e noce moscata.
INGREDIENTI
- Ingredienti per i tortellini
- Uova medio 1
- Brodo vegetale 1,5 l
- Tortellini medi 36
- Pangrattato 100 g
- per la salsa
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 100 g
- Panna fresca liquida 250 ml
- Noce moscata q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero 1 pizzico
- Latte intero 100 g
Come preparare gli Spiedini di tortellini fritti con salsa alla panna e parmigiano

Per preparare gli spiedini di tortellini fritti con salsa alla panna e parmigiano lessate i tortellini nel brodo e scolateli quando saranno bene al dente 1; lasciateli intiepidire ben divisi tra loro, in modo che non si attacchino l’uno con l’altro. Realizzate ora la salsa: mettete in un pentolino la panna 2, fatela scaldare a fuoco basso, aggiungete il latte 3 e portate il tutto lentamente ad ebollizione.

Unite il parmigiano grattugiato 4 e mescolate con l'aiuto di una frusta fino a farlo sciogliere completamente 5, quindi aggiungete la noce moscata grattugiata 6 e il pepe. Continuate a mescolare fino a quando il composto si sarà addensato, poi aggiustate eventualmente di sale, spegnete il fuoco e mettete la crema ottenuta da parte.

Ora iniziate a comporre gli spiedini: infilate tre tortellini per ogni stecco di legno 7, fino ad ottenere un totale di 12 spiedini, e metteteli da parte. In una terrina sbattete un uovo con una forchetta 8 e spennellatelo su ciascuno degli spiedini di tortellini 9,

che poi passerete nel pangrattato 10. Friggete gli spiedini nell’olio bollente per 1 minuto 11, rigirandoli affinché si indorino su entrambi i lati, poi adagiateli a scolare su un vassioio ricoperto con carta assorbente da cucina 12; successivamente disponeteli su un piatto da portata. In una ciotolina mettete la salsa al formaggio, che servirete affiancata da un cucchiaino: ogni commensale ne cospargerà a piacimento gli spiedini, prima di consumarli.
Conservazione
Consiglio
-
selbanellomartedì 21 marzo 2023Vorrei sapere se per la salsa è possibile evitare la panna e farla solo con il latte tipo besciamella (ma appunto con l'aggiunta del parmigiano). Grazie.Redazione Giallozafferanomercoledì 22 marzo 2023@selbanello:Ciao, puoi provare ma tieni conto che la panna aiuta ad addensare la salsa perché ha una consistenza più grassa del latte.
-
Marino68mercoledì 02 ottobre 2019Per quanto riguarda la conservazione della salsa? quanto tempo può rimanere in frigo?Redazione Giallozafferanomercoledì 02 ottobre 2019@Marino68: ciao! Teoricamente è preferibile prepararla al momento. Se preferisci conservarla in frigo, puoi farlo per 1-2 giorni al massimo e scaldarla prima di servirla! Se dovessero formarsi dei grumi puoi frullarla con un mixer.