
Spigola all'acqua pazza

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
La spigola all'acqua pazza è un secondo piatto facile e gustoso, tipico della cucina casalinga. Questo tipo di preparazione classica prevede la cottura del pesce in un saporito intingolo di pomodorini freschi e aromi, che rende le carni tenere e appetitose. In questa versione abbiamo optato per un tocco piccante, conferito dal peperoncino fresco, che renderà la pietanza ancora più accattivante. Provate la nostra ricetta anche con altri pesci come l'orata all'acqua pazza e i filetti di pezzogna oppure la versione con la pasta che trovate nella ricetta spaghetti all'acqua pazza.
- INGREDIENTI
- Branzino (spigola) 1,5 kg
- Pomodorini ciliegino 300 g
- Aglio 2 spicchi
- Vino bianco 200 g
- Peperoncino fresco 1
- Prezzemolo q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico q.b.
Come preparare la Spigola all'acqua pazza



Per preparare la spigola all'acqua pazza prendi il pesce, tagliate le pinne 1e desquamalo 2, poi incidete la pancia dividendolo in due filetti 3.



Eliminate le lische con l'apposita pinza 4. Tagliate il filetto ottenuto a pezzi regolari di circa 80/90 g 5. Tagliate i pomodorini a metà 6.



In una padella capiente mettete un filo d'olio 7, l'aglio, il peperoncino 8 e fate soffriggere, unite i pomodorini 9.



Fate cuocere per 5 minuti 10, a questo punto adagiate i filetti di branzino con la pelle rivolta verso l'alto 11 fate rosolare un po' e sfumate con il vino bianco 12 e un bicchiere d'acqua.



Aromatizzate con foglie di basilico 13, coprite con il coperchio e cuocete per 10 minuti. Togliete il coperchio e salate 15.



Pepate e fate ridurre leggermente il sughetto. Intanto tritate il prezzemolo 17, eliminate l'aglio e il peperoncino dal tegame 18.



Insaporite con il prezzemolo 19 e servite la spigola all'acqua pazza con il fondo di cottura 2021.