
Spinaci alla romana

- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 458
- Carboidrati g 26.8
- di cui zuccheri g 20.3
- Proteine g 15.1
- Grassi g 32.3
- di cui saturi g 13.89
- Fibre g 6.8
- Colesterolo mg 62
- Sodio mg 265
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota più il tempo necessario per far ammorbidire l'uvetta
PRESENTAZIONE
Gli spinaci alla romana sono una ricetta di origine laziale, semplice da preparare ma molto gustosa; nella ricetta che vi proponiamo qui gli spinaci sono saltati in padella con burro, uvetta e pinoli.
Gli spinaci alla romana sono un ottimo contorno di verdura, saporito e genuino che ben si accompagna a secondi piatti di carne o di pesce.
Come preparare gli Spinaci alla romana
Per preparare gli spinaci alla romana mettete in ammollo l’uvetta in una ciotolina d’acqua tiepida per almeno mezz'ora 1; nel frattempo mondate gli spinaci e lavateli sotto l’acqua fresca corrente, quindi scolateli bene 2. Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente 3,
unite gli spinaci 4, salateli 5 e lasciateli ammorbidire per qualche minuto a fuoco moderato, coperti da un coperchio 6.
A questo punto scolate bene l’uva passa, strizzatela 7 e unitela agli spinaci 8, aggiungete i pinoli 9, mescolate, aggiustate di sale. Fate saltare il tutto per un paio di minuti e i vostri spinaci alla romana sono pronti!
Conservazione
Consiglio
-
lucyvanmercoledì 23 febbraio 2022Buonissimi! Piaciuti molto a tutti!
-
theallamarantovenerdì 27 novembre 2020Strano....non riproponete questo piatto da più d'un anno o almeno i commenti risalgono a quei tempi....peccato. Stasera ,cercando qualcosa d'insolito, per non ripresentare le spinaci, nelle solite versioni,mi sono imbattuta in questa ricetta della cucina romana.Veramente buona,oserei spingermi più in là...grande,almeno per me . Gli accostamenti del dolce e salato sono quelli che preferisco.Le ho proposte e come anti pasto prima di un piatto di carne, azzeccato in pieno! Complimenti...siete sempre i primi ,sapeste quanti errori si trovano nelle ricette di cucina, sia nella ' che nei libri a voi no capita quasi mai.👍Redazione Giallozafferanosabato 28 novembre 2020@theallamaranto: Ciao, grazie! Periodicamente aggiorniamo tutte le ricette, presto arriveremo anche su questa
continua a seguirci se ti va!