
Spinaci in padella

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 193
- Carboidrati g 7.6
- di cui zuccheri g 1.1
- Proteine g 8.5
- Grassi g 14.2
- di cui saturi g 2.39
- Fibre g 4.8
- Sodio mg 741
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Gli spinaci in padella sono il contorno casalingo facile e veloce che stavate cercando! Basterà saltare in padella queste tenere foglioline, dalle inconfondibili note amarognole, per ottenere un piatto genuino e gustoso in poco tempo. Provate ad arricchire gli spinaci anche con cipollotti, besciamella, con pinoli e uva passa oppure anche solo con l'aggiunta di formaggio grattuggiato, per insaporirli con semplicità. E non dimenticate che una volta cotti sapranno darvi tante soddisfazioni in ricette come la pasta fresca, le cotolette vegetariane o una morbida frittata.
Scoprite anche come preparare delle deliziose melanzane in padella!
- INGREDIENTI
- Spinaci 1 kg
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Aglio 2 spicchi
- Sale fino q.b.
Come preparare gli Spinaci in padella



Per realizzare gli spinaci in padella per prima cosa lavate le foglie di spinaci 1. Togliete la parte di gambo degli spinaci più dura 2 3.



Sbucciate gli spicchi di aglio, tagliateli a metà e privateli dell’anima interna 4. Versate l’olio extravergine di oliva in una padella ampia insieme agli spicchi di aglio e scaldate a fuoco moderato 5. Ora aggiungete gli spinaci lavati 6.



Versateli tutti i padella anche se sono molto voluminosi 7, in poco tempo appassiranno. Coprite con il coperchio e fate cuocere per 5 minuti a fuoco alto. Togliete il coperchio, salate pepate e mescolate con una spatola 8. Continuate la cottura a fuoco medio ancora per 10 minuti fino a che gli spinaci in padella saranno cotti 9.