Sporcamuss

/5

PRESENTAZIONE

I dolci regionali solitamente sono molto impegnativi e prevedono l'utilizzo di tanti ingredienti, ma quelli che vi proponiamo oggi vi stupiranno con la loro semplicità! Gli sporcamuss sono una ricetta tipica della Puglia a base di pasta sfoglia e crema pasticcera. C'è chi utilizza la crema diplomatica, chi aggiunge della confettura o chi preferisce aggiungere dei pezzetti di fragole all'interno, ma la regola di questi dolcetti è solo una: vanno serviti caldi, quasi bollenti! Da qui deriva proprio il nome sporcamuss, che nel dialetto pugliese significa sporca bocca, perché a causa di zucchero a velo e crema sarà difficile restare puliti dopo averne addentato uno... queste sfogliette calde e fragranti saranno croccanti e golosissime! 
Scoprite anche i mini diplomatici, dei pasticcini buonissimi!

INGREDIENTI

Ingredienti per 20 sfogliette
Pasta Sfoglia (rettangolare) 230 g
Tuorli 1
per la crema pasticcera
Latte intero 300 g
Panna fresca liquida 200 g
Zucchero 170 g
Uova (circa 1) 55 g
Tuorli (circa 2) 30 g
Amido di mais (maizena) 30 g
Baccello di vaniglia 1
per decorare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare gli Sporcamuss

Sporcamuss

Per preparare gli sporcamuss iniziate a realizzare la crema pasticcera: versate in un pentolino i tuorli 1, l'uovo intero 2, lo zucchero e i semi di vaniglia 3 (tenete il baccello da parte). 

Sporcamuss

Lavorate con una frusta 4 fino ad ottenere un composto omogeneo, poi unite l'amido 5 e sbattete ancora. A questo punto versate latte e panna in un pentolino 6,

Sporcamuss

unite il baccello di vaniglia precedentemente svuotato 7 e portate a sfiorare il bollore. Non appena inizierà a bollire trasferite latte e panna all'interno del pentolino con il composto di uova e zucchero, mescolando di continuo con una frusta 8. Mettete il pentolino sul fuoco 9

Sporcamuss

e cuocete fino a che non si sarà addensata: ci vorranno circa 4-5 minuti 10. A questo punto trasferite la crema all'interno di una pirofila bassa e larga 11, lasciate intiepidire, poi coprite con la pellicola a contatto 12 e riponete in frigorifero. 

Sporcamuss

Srotolate la pasta sfoglia e realizzate delle strisce larghe 6 cm, prima in senso orizzontale 13, poi in quello verticale 14, in modo da ricavare 20 quadrati da 6x6 cm 15

Sporcamuss

Trasferiteli man mano su una leccarda foderata con carta forno 16, distanziandoli tra loro. Sbattete un tuorlo in una ciotola 17 e utilizzatelo per spennellare la superficie dei quadrati 18

Sporcamuss

A questo punto 19 cuocete in forno statico preriscaldato a 180° sul ripiano centrale per 10 minuti, fino a che non risulteranno ben dorati. Poi sfornate 20 e lasciate raffreddare. Nel frattempo riprendete la crema, lavoratela per qualche istante con una frusta e trasferitela all'interno di un sac-à-poche con bocchetta liscia da 10 mm 21

Sporcamuss

Tagliate il primo quadrato di sfoglia, dividendolo a metà a mò di panino 22. Farcite la base con la crema pasticcera 23, richiudete con la parte superiore 24 

Sporcamuss

e trasferite nuovamente su una leccarda rivestita di carta forno 25. Ripassate in forno statico preriscaldato a 90° per circa 5 minuti. Poi sfornate e spolverizzate con lo zucchero a velo 26; servite i vostri sporcamuss molto caldi 27

Conservazione

Una volta farciti, gli sporcamuss si possono conservare per 1 giorno al massimo in frigorifero. 

Consiglio

Per una versione più golosa utilizzate una crema pasticcera al cioccolato

RICETTE CORRELATE
COMMENTI20
  • antomassi
    venerdì 18 febbraio 2022
    Ciao, secondo voi posso preparare in anticipo la crema, tagliare e cuocere la sfoglia, e poi farcire e passare in forno il giorno dopo?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 18 febbraio 2022
    @antomassi: Ciao, sarebbe preferibile crema il giorno prima e poi sfoglia il giorno stesso + passaggio in forno.
  • gtsolid
    domenica 10 ottobre 2021
    La mia sfoglia indica circa 30' per essere cotta, forse e' meglio non dare i 10' come regola e invece rimandare all'indicazione del produttore?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 11 ottobre 2021
    @gtsolid: ciao! Lo spessore della sfoglia è molto alto? Sicura non sia un consiglio di cottura per una torta salata farcita?
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter